Bando centri storici area sisma, si avvicina la quarta finestra
Mancano ormai poche settimane all’apertura, giovedì 4 marzo, della quarta ed ultima finestra del cosiddetto bando “centri storici” della Regione Emilia-Romagna, un’iniziativa fortemente caldeggiata da CNA finalizzata al recupero del cuore sociale delle comunità colpite dalla tragedia di ormai nove anni fa.
Quasi 5 i milioni di euro a disposizione delle imprese dell’Area Nord, Terre d’Argine e limitrofi (quindici i comuni modenesi coinvolti) che abbiano progetti per la riqualificazione o l’apertura di nuove attività nei centri storici e nelle frazioni. Il contributo va dal 50% sino all’80% di tutte le spese sostenute dal 1 settembre 2020 ammissibili, che peraltro sono diverse e numerose: si va da quelle edili ed impiantistiche strettamente connesse all’attività, all’acquisto di attrezzature e mobili, macchinari e beni strumentali, hardware e software, i costi per la realizzazione di siti internet ed e-commerce, l’acquisto e l’allestimento di mezzi elettrici connessi all’attività e, fino a un massimo del 15%, le spese pubblicitarie correlate all’investimento.
Si tratta di un’opportunità importante per le aziende e gli aspiranti imprenditori.
Per informazioni è possibile contattare le sedi CNA dei comuni coinvolti.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.