Anche San Prospero nel progetto “verde” della Regione
SAN PROSPERO - San Prospero ha aderito al progetto della Regione Emilia-Romagna "Mettere radici per il futuro". Obiettivo dell'iniziativa, spiega il Comune in una nota, è piantare nel territorio della regione 4,5 milioni di piante entro i prossimi quattro anni nell'ottica d'incrementare le aree verdi, indispensabili per l'equilibrio ambientale.
Il progetto è stato presentato in autunno presso il Comune di Bobbio, ad un convegno a cui l'assessore all'Ambiente Antonio Capasso ed il Consigliere comunale Simone Ganzerli hanno partecipato come delegati del Comune di San Prospero. L'impegno per i comuni emiliano-romagnoli aderenti al progetto è piantare il primo mezzo milione di alberi entro il primo anno.
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi di San Prospero ha piantumato presso la scuola media tre piccole querce offerte dalla delegazione. Alla piantumazione hanno preso parte anche il Sindaco Sauro Borghi e l'Assessore alla Scuola del Comune di San Prospero Eva Baraldi. Questo gesto simbolico sarà seguito da altre piantumazioni in vari punti del Comune.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.