Agricoltura, gelate primaverili: prorogato il bando da 4,2 milioni di euro per prevenire i danni alle produzioni frutticole
MODENA- Le imprese agricole emiliano-romagnole possono continuare a fare domanda per ottenere gli aiuti dedicati alla prevenzione dei danni causati dalle gelate primaverili.
È stato infatti prorogato di un mese, fino al 5 marzo, il bando "Prevenzione danni al potenziale frutticolo da gelate primaverili" previsto dal Programma di sviluppo rurale 2014-2020 e che stanzia 4,2 milioni di euro per favorire l'attuazione di interventi volti a prevenire i danni al potenziale produttivo. “Siamo di fronte a un problema che negli ultimi anni si sta registrando con maggiore influenza– spiega l’assessore regionale all’Agricoltura, Alessio Mammi-, e con danni amplificati dall’andamento climatico caratterizzato da inverni con temperature sopra la media che rendono colture come pesco, ciliegio, albicocco e tante altre più vulnerabili nei periodi delle gelate. In questa cornice, le risorse previste dal Psr rappresentano un valido sostegno all’intero comparto regionale, per agire d’anticipo e preservare le produzioni”. Il contributo regionale, pari al 70 % del costo ammissibile dell'investimento, consentirà l’acquisto e la messa in opera di ventilatori, ma anche di bruciatori con funzione antibrina e la copertura – pari dal 3% dell’importo ammissibile - delle spese tecniche generali sostenute dagli agricoltori. Le domande possono essere presentate entro le ore 13 del 5 marzo 2021, il bando e le modalità di partecipazione sono consultabili al sito: https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/psr-2014- 2020/bandi/bandi-2020/5-1-04- prevenzione-danni-al- potenziale-produttivo- frutticolo-da-gelate- primaverili.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.