Vaccinazioni, iniziativa promossa da CONFAPI Nazionale su responsabilità sociale delle aziende
Vaccinazioni, bene l'iniziativa promossa da CONFAPI Nazionale sulla responsabilità sociale delle aziende. Lo affermano senza mezzi termini il presidente di Confapi Emilia Giovanni Gorzanelli e il consigliere delegato alle relazioni istituzionali Alberto Cirelli sostenendo la linea provaccini intrapresa dai vertici nazionali e regionali dell’associazione delle piccole e medie imprese.
Il progetto nazionale prevede il coinvolgimento diretto dei datori di lavoro in collaborazione con i medici del lavoro e delle parti sociali. Si stanno cercando meccanismi premianti dal punto di vista fiscale e/o contributivo per tutte quelle aziende che favoriranno una accelerazione al processo di vaccinazione dei propri dipendenti.
“Credo che le dichiarazioni del nostro presidente nazionale e del suo vice siano un’ulteriore conferma della consapevolezza che le piccole e medie imprese hanno riguardo la loro responsabilità sociale. Confapi che ne rappresenta una parte significativa si fa promotrice anche a livello emiliano, la pandemia sta dimostrando una volta di più come la responsabilità delle piccole e medie aziende sia fondamentale per uscire tutti insieme da questa crisi. L’iniziativa proposta dal presidente nazionale Maurizio Casasco e dal presidente dell’Emilia Romagna Cristian Camisa, unita al protocollo sui test rapidi sottoscritto di recente con la regione Emilia Romagna e al grande lavoro fatto sin dall’inizio della pandemia dalle nostre aziende in termini di tutele sanitarie, confermano ancora una volta la disponibilità ed il grande senso di responsabilità di un settore, quello delle Pmi strategico per la tenuta del tessuto economico e sociale. La consapevolezza della responsabilità sociale appartiene al mondo degli imprenditori: Confapi la valorizza e se ne fa portavoce.”
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.