Unioni di Comuni, un milione di euro per dotare i nuovi Enti di Temporary Manager
Un milione di euro, di ulteriori risorse, per permettere alle Unioni di Comuni dell’Emilia-Romagna di dotarsi di un Temporary Manager, figura professionale che affianchi le amministrazioni nei processi di cambiamento in corso.
Lo ha deciso la Giunta regionale, approvando un nuovo bando ad hoc con scadenza il prossimo 10 febbraio.
Un bando rivolto alle Unioni costituite, avviate e in sviluppo, ossia a 36 aggregazioni su 43 complessive, e che per il biennio 2021-2022, consentirà di erogare contributi fino al 90% dei costi di affidamento di un incarico esterno per i Temporary Manager.
Un significativo numero di Unioni potrà così avvalersi, grazie ai contributi regionali, di professionisti che potranno supportarle e orientarle nell’analisi, progettazione e realizzazione di piani di sviluppo e di innovazione tecnologica e organizzativa. Obiettivo è il consolidamento degli Enti e l’incremento e miglioramento delle funzioni gestite, puntando a valorizzare il personale in organico e promuovendo l’utilizzo di tecnologie innovative.
“La Regione crede fermamente in questi percorsi di unione e vuole continuare a sostenerli- dichiara l’assessore regionale al Bilancio, Paolo Calvano-. In questo caso di tratta di un investimento che si somma agli oltre 18 milioni di euro che verranno erogati annualmente col Programma di riordino territoriale, in corso di elaborazione per il triennio 2021-23, e hanno le stesse finalità: lo sviluppo delle comunità locali e il miglioramento della qualità dei servizi”.
Tutti gli estremi per la partecipazione al bando per Temporary Manager sono disponibili sul sito Unioni di Comuni, a questo link.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.