Uffici postali chiusi, la Cisl:”Chiusi non per Covid, ma per carenza di personale”
CAVEZZO- Continuano la baraonda e soprattutto i disservizi degli uffici postali della Bassa Modenese. Una sonora critica arriva dalla Cisl secondo cui Poste Italiane terrebbe chiusi gli uffici non a causa dell'emergenza Coronavirus ma per carenza di personale.
«A nostro parere l’attuale razionalizzazione degli uffici postali di Modena e provincia, con aperture di tre giorni la settimana su sei o solo il mattino (anziché mattino e pomeriggio), non è motivata dal timore di diffondere il contagio Covid e dall’esigenza di contenerlo, bensì dalla scarsa quantità di personale presente negli uffici postali del territorio – afferma il segretario generale della Slp Cisl Emilia Centrale Francesco Balzano - Questa condizione genera conseguenze negative innanzitutto per il personale applicato negli uffici. Infatti il basso numero di uffici aperti ottiene l’effetto di concentrare la clientela, con assembramenti che possono effettivamente favorire la diffusione del contagio. Per non parlare delle lunghe attese dei cittadini, i cui disagi – ricorda Balzano - hanno già suscitato le sacrosante proteste ufficiali di molti sindaci modenesi«. «Abbiamo ricevuto anche noi diverse segnalazioni da utenti e nostri associati – aggiunge il segretario generale della Cisl Emilia Centrale William Ballotta - In particolare è pesante per i pensionati e le persone più fragili restare a lungo in coda, tanto più se all'aperto in periodo invernale. Per questo, ferme restando ovviamente le necessarie misure di distanziamento e sicurezza, chiediamo che venga ripristinata l'operatività di tutti gli uffici attraverso il potenziamento degli organici». Al fine di porre fine a questa situazione per la Cisl non c’è altra strada che la riapertura di tutti gli uffici postali modenesi e il ripristino delle condizioni pre-Covid. «Per fare questo, però, occorre individuare correttamente le reali esigenze di personale della funzione “mercato privati” di Poste Italiane e – conclude il segretario generale della Slp Cisl Emilia Centrale Francesco Balzano - predisporre l’opportuna copertura».
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.