Truffe agli anziani, tre arresti
I Carabinieri contestano loro almeno 9 casi, tra Sassuolo e il resto della provincia modenese. Si sono visti anche nella Bassa truffatori di questo genere, e adesso i Carabinieri della Compagnia di Sassuolo hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Modena, su richiesta della Procura della Repubblica di Modena, nei confronti di tre persone, tutte gravate da precedenti di polizia, due delle quali poste agli arresti domiciliari ed uno all’obbligo di presentazione alla P.G., poiché ritenute responsabili, in concorso, di furti aggravati, consumati e tentati in abitazione, in danno di persone anziane.
La tecnica utilizzata per portare a segno questi furti, impropriamente noti nel gergo comune anche come truffe agli anziani, era ricorrente e collaudato: uno dei componenti si presentava a casa della vittima, spacciandosi come maresciallo dei carabinieri o tecnico per la manutenzione del contatore dell’acqua o del gas per raggirare gli anziani e sottrargli il denaro o i gioielli presenti in casa. L’indagine, condotta dal mese luglio del 2020, ha consentito di ricondurre agli stessi autori 9 furti aggravati.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.