Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
14 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Tariffe luce e gas congiunte, vantaggi e risparmi

Le forniture congiunte di luce e gas possono riservare agevolazioni sul prezzo, sconti in bolletta e voucher per gli acquisti online. In aggiunta, c’è da considerare la comodità di rivolgersi a un solo gestore dell’energia e, talvolta, ricevere una sola fattura. Gli esperti di SOStariffe.it hanno stilato una guida per la ricerca dell’offerta dual fuel perfetta con cinque semplici consigli per orientarsi al meglio tra le tante opzioni disponibili.

Attivare una fornitura congiunta di luce e gas è spesso una soluzione conveniente. Le offerte cosiddette "dual fuel", infatti, garantiscono a chi le sottoscrive diversi vantaggi: ad esempio si può ricevere un'unica bolletta e avere la comodità di far riferimento a uno stesso gestore anziché a due. Si tratta di un vero e proprio doppio contratto che può riservare agevolazioni sul prezzo, sconti in bolletta anche raddoppiati e voucher per gli acquisti online con aziende partner del fornitore. Ecco cinque consigli di SOStariffe.it per scegliere la migliore tariffa congiunta, districandosi senza difficoltà tra le varie offerte in commercio.

Orientarsi verso il mercato libero, anche prima che sia obbligatorio

Anzitutto è buona norma prendere in considerazione già da ora una delle tante offerte disponibili nel mercato libero dell'energia e del gas naturale. Ad esempio, possiamo consultare le promozioni disponibili oggi in commercio, avvalendoci del comparatore SOStariffe.it per le offerte luce e gas. In questo modo potremo anticipare il passaggio che diventerà obbligatorio a partire dal primo gennaio dell'anno 2022.

Le tariffe congiunte del mercato libero spesso garantiscono nei confronti di chi le sottoscrive sconti più cospicui rispetto alle offerte "mono energia". Talvolta il gestore di entrambe le forniture potrebbe inviarci una sola bolletta. Ma anche laddove ciò non accadesse, avere un unico interlocutore per entrambe le utenze resta comunque più agevole, rispetto a far riferimento a due diverse compagnie.

Fatture senza più segreti: imparare a leggerne ogni voce

Un'altra raccomandazione utile a effettuare la scelta migliore tra le varie proposte di forniture dual fuel è impratichirsi nella lettura della bolletta. Ricordarsi che è composta da tante voci di costo, stabilite dall'Arera (l'Authority indipendente che regola il settore), oltre a riportare i prezzi di vendita di luce e gas naturale. Sono questi ultimi in effetti a diventare terreno di competizione tra le compagnie. Una battaglia che si combatte anche sui servizi inclusi, associati alla tariffa attivata. Occhio poi a distinguere le promozioni riservate a chi cambia gestore, da tutte le altre. Il passaggio è sempre gratuito. Queste promozioni non vanno confuse con le offerte destinate invece a chi attiva per la prima volta una fornitura (perché ad esempio ha acquistato un nuovo appartamento), oppure chi deve effettuare una voltura, un allacciamento o attivare i contatori.

Puntare sulle tariffe a prezzo bloccato o sulle offerte "su misura"

Tra le tante proposte sul mercato può essere una buona idea quella di preferire una tariffa dual-fuel con prezzo bloccato della materia prima per un periodo di tempo, che può oscillare tra 12 e 24 mesi. Queste proposte sono vantaggiose perché il prezzo dell'energia non risentirà dell'andamento di mercato per un periodo 'di garanzia' prestabilito, solitamente pari a un anno o due. In questo modo si sarà al riparo anche dai rincari. Di recente inoltre si stanno diffondendo alcune offerte in abbonamento che consentono di pagare ogni mese un canone fisso luce e gas, calcolato sui propri consumi effettivi. Una sorta di forfait, che la compagnia "cuce su misura" per noi, tenuto conto della nostra taglia energetica.

Conoscere le proprie abitudini di consumo nel corso della giornata

Non si può essere consumatori consapevoli senza essere coscienti delle proprie abitudini di consumo. Sapere se si impiega più energia nelle ore diurne o in quelle serali è indispensabile a scegliere tra le tariffe monorarie e multi -orarie. Le tariffe monorarie ad esempio, propongono un prezzo della luce fisso per tutti i giorni della settimana e le ore del giorno. Sono ideali per chi accendere i grandi elettrodomestici anche di mattina. Le biorarie o triorarie, invece, dividono le ore del giorno in fasce: (F1, F2 ed F3) assegnando un costo dell'energia diverso in relazione a ciascuna fascia in cui si è utilizzata. Il costo della materia prima energia in genere scende la sera dopo le 19, durante il weekend e i festivi. Se osserviamo la nostra bolletta ci accorgeremo di come variano nelle varie fasce orarie i dati relativi ai nostri consumi, e in quale ore si concentrano di più. Sarà così più facile optare per la tariffa a noi più congeniale.

Confrontare le promozioni nei dettagli con un comparatore

Chi decide di sottoscrivere un contratto con una nuova compagnia potrà godere di una serie di regali di benvenuto, sconti aggiuntivi e promozioni speciali. Un altro motivo per cui effettuare il passaggio a un nuovo fornitore può risultare conveniente. Possiamo decidere in modo semplice e veloce di approfittarne con l'uso del comparatore luce e gas di SOStariffe.ithttps://www.sostariffe.it/energia-elettrica-gas/ consultabile anche sullo smartphone grazie all’applicazione SOStariffe.it per dispositivi mobili https://www.sostariffe.it/app/ . L’app si scarica gratis da iOS e Android store e consente di ricercare i prezzi più bassi e tenere sotto controllo i consumi legati alle utenze domestiche. Grazie alla funzione "Scatta e risparmia", scattando e inviando una foto della bolletta di luce o gas possiamo ricevere una consulenza mirata dagli esperti del comparatore.

SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi