Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
11 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Sport e territorio, Emilia-Romagna in campo anche nel 2021

Sport e territorio. Emilia-Romagna in campo anche nel 2021: al centro dei calendari nazionali internazionali grazie a quaranta grandi eventi in tutte le discipline. E il Gran Premio di F1 di Imola si chiamerà 'del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna'. Bonaccini: "Sempre di più la nostra regione scelta per capacità ricettiva, impianti e organizzazione. Passa anche da qui la nostra voglia di non fermarci e di ricostruire"

Dalla final four di Coppa Italia di volley maschile questo fine settimana a Casalecchio di Reno al Campionato italiano di maratona a novembre a Reggio Emilia, passando per Giro d'Italia (con anche Piacenza che si avvia ad essere sede di tappa), Formula 1, MotoGp a Misano e il Campionato mondiale per i ragazzi con sindrome di Down, impegnati in sette discipline diverse, a Ferrara. Dieci mesi di calcio, pallavolo, tennis, calcio a 5, pallamano, pattinaggio, atletica leggera, tennis tavolo paralimpico , beach volley, arrampicata, mountain bike e altro ancora, per un calendario destinato ad arricchirsi con altri appuntamenti

Ciclismo, con quattro tappe del Giro d’Italia ad attraversare il territorio regionale. Formula 1, con il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna a Imola, e MotoGp, con l’appuntamento iridato di Misano Adriatico. Poi calcio, pallavolo, tennis, calcio a 5, pallamano, pattinaggio, atletica leggera, tennis tavolo paralimpico, beach volley, arrampicata, mountain bike. Ma anche la sfida degli Ironman e la tappa di Oceanman, circuito internazionale di nuoto in acque aperte. O Trisome Games, il Campionato del mondo per ragazzi con sindrome di Down chiamati a gareggiare su 7 discipline (atletica leggera, calcio a 5, judo, nuoto, pallacanestro, tennis e tennistavolo). Tante discipline per quaranta appuntamenti che ribadiscono come il grande sport voglia continuare a essere protagonista in Emilia-Romagna, regione che anche nel 2021 si prepara a ospitare una stagione di eventi sportivi eccezionali, nazionali e internazionali. Confermandosi terra di competizioni al massimo livello agonistico e di richiamo spettacolare. Un anno che si è aperto con l’antipasto della finale di Supercoppa Italiana fra Napoli e Juve a al Mapei Stadium di Reggio Emilia, che proseguirà con le final four di Coppa Italia di pallavolo maschile all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bo) e che si chiuderà a novembre col Campionato Italiano di Maratona assoluto e master, ancora a Reggio Emilia. In mezzo dieci mesi di appuntamenti praticamente ovunque in regione. Dopo un 2020, va ricordato, caratterizzato dai Mondiali di ciclismo, le due gare di MotoGp, il Gran Premio di Formula Uno, le tappe del Giro d’Italia e i Campionati italiani cadetti di atletica leggera, solo per citare alcuni esempi. “Abbiamo davvero aperto una strada- afferma il presidente della Regione, Stefano Bonaccini- visto che la decisione di puntare sullo sport come veicolo di valorizzazione dei nostri territori si sta rivelando sempre più efficace. Federazioni e organizzazioni nazionali e internazionali scelgono l’Emilia-Romagna, la nostra capacità ricettiva, i nostri impianti e la nostra organizzazione. Una terra di appassionati veri, di tantissimi praticanti. E tutto ciò è ancora più importante in un momento così difficile, segnato da una pandemia mondiale senza precedenti. Ma ricordo che per noi lo sport non è solo agonismo al massimo livello o strumento di attrattività: vogliamo infatti continuare a investire sulle attività di base e sull’impiantistica sportiva. Da qui, così come dagli appuntamenti di eccellenza, passa la voglia di non fermarci, di dimostrare ancora una volta- chiude Bonaccini- che nel momento in cui dobbiamo insistere nel contrasto al virus, siamo pronti a ricostruire e ad agganciare la ripresa subito, non appena sarà possibile farlo”. “Questo calendario, mai così fitto di eventi di alto profilo- sottolinea Giammaria Manghi, capo della segreteria politica della presidenza della Giunta-, è la diretta conseguenza del successo del Salone del turismo sportivo di Rimini, che lo scorso ottobre ci ha posto a contatto con tutte le Federazioni sportive italiane, generando opportunità che daranno ancora delle sorprese, anche sul medio periodo. Il calendario, infatti, è destinato ad arricchirsi ulteriormente, andando a coprire nell’arco dell’anno l’intero territorio regionale”. Gli eventi sportivi 2021 Si parte subito, a fine gennaio, all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bo): sabato 30 e domenica 31 è in programma la final four di Coppa Italia Pallavolo maschile e, pochi giorni dopo, il volley continuerà a essere protagonista con il girone di Champions League, al Pala Panini di Modena. In febbraio va di scena la pallamano a Salsomaggiore (Pr), con le finali di Coppa Italia maschili e femminili, mentre il mese si concluderà con una gara internazionale di sci giovanile a Sestola (Mo). Marzo sarà segnato dalla Coppa Italia di Pallavolo femminile a Rimini, e farà capolino la stagione ciclistica con una grande classica, la Coppi-Bartali, con 6 tappe in cinque giornate che toccheranno la Romagna e San Marino. Il 16 aprile torna il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna di Formula 1, conferma per la Motor Valley, distretto motoristico unico al mondo e occasione per raccontare il meglio del Made in Italy e del Made in Emilia-Romagna. E sempre in aprile si terranno il Giro di Romagna Under 23 Elite di ciclismo e, a Rimini, la Final Eight di Coppa Italia di calcio a 5, maschile e femminile. Due grandi appuntamenti a maggio: torna ancora il Giro d’Italia di ciclismo con 4 tappe sul territorio regionale: il calendario sarà presto ufficializzato dagli organizzatori, ma anche Piacenza si avvia ad essere sede di tappa. E a fine mese si svolgeranno i Campionati italiani di Tennis tavolo paralimpico. Tanti gli eventi sportivi a giugno, quando ne sono previsti dieci. Si parte con i giochi olimpici Aics a Cervia (Ra), per proseguire con 5 tappe del Giro d’Italia di ciclismo Under 23. Quindi i Roller Games sulla Riviera romagnola, gli Internazionali di Tennis Città di Forlì, il Campionato di arrampicata sportiva a Bologna, la Ginnastica in festa a Rimini, il Campionato Italiano ciclismo maschile professionisti su strada Elite tra Bellaria (Rn) e Imola e le Finali nazionali Campionato di calcio Primavera al Mapei Stadium di Reggio Emilia. Chiude giugno la seconda edizione di un appuntamento unico per gli appassionati del pallone, il Gran Galà del Calciomercato al Grand Hotel di Rimini. A luglio tre importanti eventi: il Festival della Pallamano a Misano Adriatico (Rn), la Sport Dance a Rimini e il Tour Italia di Beach volleytra Bellaria e Cesenatico. Mentre agosto ospiterà a Schia (Pr), una Gara internazione Fis di sci d'erbasettembre si aprirà con gli Internazionali di Tennis a Montechiarugolo (Pr), per proseguire con l’Appenninica mtb stage race, gara internazionale di mountain bike (5 tappe) sull’Appennino emiliano tra Modena, Bologna e Reggio Emilia. Sempre a settembre rombano i motori con il Gran Premio San Marino di Moto GP, mentre tra Castrocaro e Cesenatico torna una delle gare ciclistiche più amate come il protagonista cui è dedicata, il Memorial Pantani. Nello stesso mese vanno in scena a Cervia i super atleti di Ironman, gara internazionale di Triathlon, e a Casalecchio di Reno ci si potrà divertire con le evoluzioni ci Bol On Icepattinaggio su ghiaccio. Chiude settembre la spettacolare gara, inedita in regione, Oceanman, circuito internazionale di nuoto in acque aperte a Cattolica (Rn). A Cervia il Campionato italiano Triathlon Sprint porta in ottobre, con una gara che trova la sua ideale prosecuzione in Sharkman, competizione internazionale della stessa disciplina che si terrà a Cattolica. Quindi il Giro dell'Emilia, gara ciclistica maschile e femminile, e il Campionato Italiano cadetti di Atletica leggera e la Maratona, a Parma. Altra competizione di rilievo il Trisome Games, Campionato del mondo per ragazzi con sindrome di Down che gareggeranno su 7 discipline (atletica leggera, calcio a 5, judo, nuoto, pallacanestro, tennis e tennistavolo), per chiudere a Ferrara un mese intenso. Ancora maratoneti in pista a novembre, a Ravenna ma non solo, perché l’annata sportiva di grandi eventi si conclude con il Campionato Italiano di Maratona assoluto e master, a Reggio Emilia. CALENDARIO DA SCARICARE Eventi sportivi 2021
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi