Novi di Modena: il Bosco dei bambini cresce
NOVI- Il Comune di Novi- con il Circolo Naturalistico Novese e grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi- partecipa al progetto della Regione Emilia Romagna, inserendo nel conteggio degli alberi anche il completamento del cosiddetto Bosco dei Bambini in via Valle Bassa.
Oltre ai 1.500 esemplari già piantumati negli scorsi anni, a partire dal giorno 21 Novembre 2020 in occasione della tradizionale giornata dell’Albero,
grazie all’infaticabile lavoro dei Volontari del Circolo, dell’ATCMO1 e del gruppo Trattoristi Novese, verranno messi a dimora ulteriori 1.500 tra specie forestali arbustive e arboree.

L’intervento, inoltre, si è arricchito quest’anno anche della piantumazione di 70 essenze in fregio all’area Multiverso a Rovereto sulla Secchia.
Tale ulteriore azione è stata attivata a sostegno del ciclo di vita delle farfalle, in sinergia col progetto “Operazione prato fiorito”.
Queste infatti nella loro fase larvale hanno necessità di innestarsi su specifiche alberature che ne consentono il completamento del ciclo evolutivo e la cui precoce fioritura fornisca un immediato sostentamento una volta nate.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.