Il potenziale acquirente era un poliziotto, spacciatore arrestato
Procedono senza sosta i controlli della Polizia Ferroviaria nelle stazioni dell’Emilia Romagna, finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati ed alla verifica del rispetto delle prescrizioni vigenti, in materia di contrasto alla diffusione del virus COVID-19.
Nella giornata dell'8 gennaio, all’interno della stazione di Bologna Centrale, gli agenti del Settore Operativo hanno rintracciato un cittadino guineano di 36 anni, ricercato per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale. L’uomo, accompagnato presso il carcere di Bologna, dovrà scontare una pena detentiva di due anni e quattro mesi.
A Modena, gli uomini del Posto Polfer, durante i controlli effettuati a bordo di un treno regionale, hanno tratto in arresto un latitante ventenne, originario del Gambia, colpito da un ordine di carcerazione, emesso a seguito di numerose violazioni del provvedimento di allontanamento dal comune di Bologna. Lo straniero è stato accompagnato presso il carcere del capoluogo modenese.
In stazione a Ferrara, uno spacciatore nigeriano di 29 anni ha avvicinato un “viaggiatore”, proponendogli l’acquisto di sostanza stupefacente. Per sua sfortuna, l’attenzione si è concentrata sulla persona sbagliata, poiché il potenziale acquirente era in realtà il comandante del locale Posto di Polizia Ferroviaria in borghese, che non ha esitato a bloccarlo e condurlo in Ufficio, ponendolo in arresto. Nell’occasione, allo straniero sono stati sequestrati circa 10 grammi di marijuana, 30 euro in contanti ed un grosso cacciavite. L’uomo, in attesa di essere giudicato stamani per direttissima, è stato provvisoriamente posto agli arresti domiciliari.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.