Il finalese Raffaele Diegoli riporta allo splendore “Matilde a cavallo” dello Schivenoglia
QUINGENTOLE - Il restauro conservativo è stato portato a termine da Raffaele Diegoli, di Finale Emilia, con esperienza trentennale alle spalle dopo l’Accademia delle Belle Arti. Finalmente "Matilde a Cavallo" è tornata a splendere nel dipinto risalente alla costruzione della chiesa parrocchiale di Quingentole, a metà Settecento, attribuito a Francesco Maria Raineri, detto lo Schivenoglia.
L’opera di restauro è resa possibile grazie all’interessamento dell’associazione locale Civiltà d’abitare e ai finanziamenti delle fondazioni Comunità Mantovana e Banca Agricola Mantovana, oltre che della stessa Civiltà d’abitare.
Il lavoro, era iniziato a metà gennaio, era poi stato interrotto per l’emergenza coronavirus per riprendere qualche mese dopo. Dopo sei mesi, ecco il dipinto concluso. La tela, 5 metri per 6,5 di altezza, è da sempre posizionata nella cantoria, sopra la porta principale d’ingresso alla chiesa di Quingentole. Forse fu lo stesso vescovo Antonio Di Bagno, committente della chiesa, a portarla nella parrocchiale di San Lorenzo da uno dei propri palazzi mantovani.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.