Giovani “Neet”, la Regione proroga al 30 giugno 2021 le garanzie e opportunità per l’accesso al mondo del lavoro
Garantire ai giovani Neet (Not in Education, Employment or Training ragazzi) tutte le opportunità previste dal Piano regionale che dà attuazione al Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani, con le opportunità per acquisire nuove competenze e per entrare nel mercato del lavoro. A questo scopo, la Regione ha prorogato dal 31 dicembre 2020 al 30 giugno 2021 il termine per effettuare le azioni, e prevede risorse aggiuntive per oltre 3,3 milioni di euro.
“Le misure restrittive per contrastare e contenere il diffondersi del contagio epidemiologico Covid-19, disposte dallo scorso febbraio- spiega l’assessore regionale alla Formazione e Lavoro, Vincenzo Colla- hanno limitato la possibilità dei ragazzi che non studiano e non lavorano di accedere ai servizi pubblici per il lavoro, per essere orientati nell’individuazione delle misure più efficaci personalizzate. Le risorse aggiuntive assegnate permetteranno di raggiungere ancora altri ragazzi, per dar loro la possibilità di rientrare in un percorso di studio o di lavoro”
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.