Finale Emilia, respinta mozione contro propaganda fascista. Lugli: “Ennesima ferita al tessuto democratico”
FINALE EMILIA - Il Consiglio Comunale di Finale Emilia nella seduta del 28 gennaio 2021 ha respinto con dichiarazioni fuori luogo e inaccettabili la mozione, presentata dall'opposizione, a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista e nazista.
Si tratta dell’ennesima ferita al tessuto democratico di Finale Emilia, dopo che in questi anni la maggioranza si è “distinta” per aver bandito l’ANPI, promosso iniziative revisioniste e bocciato la mozione per impedire l'utilizzo di spazi pubblici a chi non si riconosce nei valori della Costituzione.
Sindaco e maggioranza hanno mostrato ancora una volta di essere molto lontani da quei valori antifascisti che dovrebbero essere irrinunciabili per chiunque occupi cariche pubbliche.
Invitiamo i finalesi a sottoscrivere la proposta di legge antifascista presso l’ufficio anagrafe del Comune di Finale Emilia previo appuntamento telefonico al n. 0535 788168, oppure 0535 788161. C’è tempo fino al 31 marzo 2021.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.