Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
10 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Economia solidale: si inaugura Rinascere srl società benefit

di Andrea Lodi

Da un po’ di tempo si parla di economia solidale, che si può definire come un sistema di relazioni economiche e sociali che pone l'uomo e l'ambiente al centro, cercando di coniugare sviluppo con equità, occupazione con solidarietà e risparmio con qualità.

Già da diversi anni, anche in Italia, molte imprese hanno adottato principi di responsabilità sociale. Scelte dettate non solo da motivazioni etiche dei soci delle imprese interessate, ma anche dalla constatazione che l’adozione di principi etici, fa bene alle prassi ed alle performance aziendali.

Dati statistici raccolti negli anni confermano infatti che le imprese “etiche” sono molto più performanti dei propri competitor, ovvero tale “status” contribuisce a migliorarne il posizionamento competitivo.

Poi, come in tutti i settori, anche nell’ambito delle imprese etiche tutto si evolve: da responsabilità sociale delle imprese si comincia a parlare di “imprese sociali”, quindi si introduce un nuovo concetto, quello dell’economia solidale, fino ad arrivare, con la legge finanziaria del 2015, ad istituire anche in Italia le “società benefit”: una forma societaria che possono adottare quegli imprenditori che intendono formalizzare a livello statutario la volontà di produrre un beneficio non solo per sé ma anche per gli altri.

Oggi in Italia sono presenti circa 500 società benefit (molte delle quali aderiscono all’associazione nazionale ASSOBENEFIT).

Tra queste si è aggiunta “Rinascere srl società benefit”, con sede legale a Nonantola, i cui soci, Giorgia, Franco e Massimo, hanno raccontato l’avventura imprenditoriale appena iniziata, in un evento inaugurativo che si è tenuto in streaming la mattina di sabato 16 gennaio (visionabile al seguente link: https://www.facebook.com/rinascerebenefit/videos/125328536081415) e a cui si sono iscritte 130 persone.

Rinascere srl società benefit nasce dall’esperienza maturata da diversi anni da Giorgia Gandolfi all’interno dell’”Associazione Rinascere”.

L’associazione ha sempre svolto attività prevalentemente formativa e divulgativa in merito ai principi di una sana alimentazione e un sano stile di vita”, afferma Giorgia.

Rinascere srl società benefit, infatti, si può considerare a tutti gli effetti come una sorta di spin-off dell’omonima associazione.

Di cosa si occupa Rinascere-benefit?

L’attività di Rinascere srl società benefit va dalla produzione di prodotti da forno con cereali provenienti da agricoltura biologica in filiera corta (dalla produzione primaria agricola alla trasformazione, fino alla consegna a domicilio), alla divulgazione scientifica (conferenze ed altre iniziative con persone qualificate), alla organizzazione di corsi pratici (esempio corsi di cucina e panificazione), fino alla commercializzazione tramite e-commerce di alimenti funzionali e attrezzature complementari alla cucina salutistica.

“Abbiamo appena iniziato la produzione di prodotti da forno come pane, gnocco, pizza, biscotti e altro, prestando attenzione ad una attenta ed oculata selezione delle materie prime, - afferma Giorgia – per seguire la nostra mission: una sana e corretta alimentazione”.

L’obiettivo di Giorgia, Franco e Massimo, i soci della neonata impresa, non è quello di rivolgersi solo ai sostenitori di una sana e corretta alimentazione.

“Il nostro obiettivo – afferma Giorgia - è di coinvolgere più persone possibili nel nostro progetto. Non proporremo soltanto prodotti realizzati con farine integrali, come ad esempio la farina di farro, ma anche farine semintegrali, proprio per avvicinarci anche ad un pubblico più tradizionale”.

All’inaugurazione hanno partecipato, in veste di relatori, alcuni professionisti che hanno contribuito alla realizzazione del progetto d’impresa, con la intermediazione di Claudia Benatti, giornalista della rivista TERRA NUOVA.

Massimo Rovatti di Banca Etica è intervenuto per spiegare i motivi che hanno convinto la banca per cui lavora, a sostenere finanziariamente Rinascere srl società benefit: “abbiamo sostenuto il progetto perché ci siamo resi conto che Rinascere-benefit rappresenta un salto di qualità del progetto dell’associazione”, aggiungendo anche interessanti novità provenienti dall’economia solidale: “la Regione Emilia Romagna, grazie alla legge sull’economia solidale, - afferma Rovatti - riconosce un contributo che va a coprire gli interessi che gravano sul finanziamento che noi concediamo alle imprese”.

Sempre restando nel tema dell’economia solidale, Carlo Lugli, Presidente del Distretto di Economia Solidale di Modena, a cui aderiscono circa 40 associazioni e 12 Gruppi di Acquisto Solidale, è dell’idea che “c’è pochissima informazione sull’argomento; quando raccontiamo che cos’è un GAS (Gruppo d’Acquisto Solidale) ad una platea di persone che non ne sanno niente, il successo è garantito, perché portiamo avanti dei valori che sono molto sentiti, che sono attuali”.

Lidia Di Vece, commercialista, esperta di società benefit, ha introdotto i principi che sono alla base di questo tipo di società, che definisce “atipiche”, perché significa “essere presenti sul mercato in un altro modo – e continua – che deve prevedere il perseguimento di un bene comune e quindi operare in modo responsabile”.

In merito alla scelta della società benefit, i tre soci hanno le idee chiare: “due sono le scommesse che dobbiamo vincere: coniugare buon gusto e salute e coniugare profitto e bene comune”.

Rinascere Benefit .: sito in costruzione
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi