Donne Pd Bassa: “Non si chiuda mai più la maternità dell’ospedale di Mirandola”
La chiusura temporanea della Maternità dell’Ospedale di Mirandola è stata per la nostra area qualcosa di molto grave. Abbiamo salutato favorevolmente la riapertura anticipata e soprattutto non finiremo mai di ringraziare il personale del reparto e del consultorio che ha lavorato per rendere meno disagevole lo spostamento su altri ospedali delle future mamme. Ma con altrettanta chiarezza diciamo che episodi come questi non si devono ripetere. Per questo chiediamo che la nostra maternità / ginecologia sia dotata dell’organico necessario al fine di fare fronte anche a momenti di difficoltà, che possono capitare. Oggi non si regge con un organico risicato e con la mancanza di una stretta collaborazione con altri reparti di ostetricia/ginecologia della rete ospedaliera modenese. Non vogliamo entrare in dettagli organizzativi che non sono di nostra competenza ma riteniamo che sia più semplice spostare un medico o più di uno, temporaneamente, che chiudere l’accesso al punto nascita a più di 20 donne. Future mamme che avevano seguito un percorso, conosciuto il personale, le regole e tutto quanto necessario per vivere serenamente questo evento così unico. Abbiamo evitato polemiche perché capiamo bene il momento ma non permetteremo più che questo accada e non staremo più zitte. La Direzione dell’ASL deve dare pubblicamente la garanzia che non accadrà più un evento simile. Lo deve alle donne dell’Area Nord, di cui noi continueremo a farci portavoce.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.