Distribuzione vaccini anti-Covid, Pelloni (Lega ER): “Servono chiarezza e trasparenza”
Così il consigliere regionale della Lega, Simone Pelloni, ha commentato, annunciando il voto di astensione del proprio partito, le due risoluzioni approvate in Commissione regionale sanità che chiedono all’Esecutivo, alla luce dei problemi logistici e organizzativi, di fare chiarezza su tempi e metodi di distribuzione dei vaccini anti Covid:
“Chiarezza e trasparenza sul piano vaccini anti Covid: ora che anche le forze di maggioranza in Consiglio Regionale lo chiedono vuol dire che i problemi ci sono e sono tutti in capo al Governo. L’esigenza di chiarezza risale alle fondamenta di questa operazione. Ci fa piacere vedere che ora anche i consiglieri di maggioranza si sono accorti che non è tutto perfetto come finora hanno voluto far credere. Anche noi, ma non da oggi, chiediamo che il piano anti Covid, tenuto nascosto addirittura anche ai parlamentari e difeso fin davanti al Tar, dove però il Ministero della Salute ha perso, e quello vaccinale siano conosciuti, resi trasparenti e, soprattutto, applicati in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale. Chiarezza a partire dai contratti che la UE ha firmato con le multinazionali che hanno prodotto il vaccino e ora lo distribuiscono tenendo in scacco i Paesi. C’è, come ora si chiede a gran voce, il tema del personale della scuola da vaccinare quanto prima, ma c’è anche la nostra richiesta di estendere quanto prima la copertura vaccinale alle forze dell’ordine, ai vigili del fuoco, alla Protezione civile, alla polizia penitenziaria, tutti operatori necessari per una ripartenza sicura del sistema Paese. Certo, il fatto che la gestione di tutto questo sia in mano a chi ha già sbagliato la fornitura delle siringhe ci fa pensare che ci sia poco da stare allegri”.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.