Covid, da lunedi l’Emilia-Romagna è in zona gialla
Da lunedi l'Emilia-Romagna, come molte altre regioni italiane, entra in zona gialla. Lo prevede l'ordinanza che, a quanto si apprende, firmerà il Ministero della Salute. Con il passaggio da arancione a giallo si allentano alcune restrizioni: i bar e i ristoranti, infatti, potranno aprire fino alle 18. Resta il divieto di spostamento tra le regioni, come previsto dall'ultimo Dpcm.
"Premiati gli sforzi e i sacrifici di queste settimane da parte di cittadini, attività economiche, comunità locali". Lo scrive sulla sua pagina Facebook, il presidente della Regione, Stefano Bonaccini. "Ad ogni modo", aggiunge nel post commentando l'uscita dalla zona arancione, "attenzione, però: continuiamo a dimostrare responsabilità, per proseguire l'azione di contrasto del contagio e difendere gli spazi che ci stiamo conquistando. Proseguiamo - conclude - una battaglia che si vince insieme". [fonte ANSA]
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.