Carpi: minori sorpresi a imbrattare un edificio pubblico con lo spray
CARPI- Due minori sono stati sorpresi da una pattuglia della Polizia locale mentre stavano imbrattando muri di un edificio pubblico con colori spray.
Gli agenti hanno proceduto a sequestrare le bombolette e a deferirli alla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei minorenni di Bologna, per imbrattamento di edifici pubblici in concorso. Spiega il Comandante della Polizia Locale dell'Unione Terre d'Argine, Davide Golfieri: « Per chi imbratta beni immobili o mezzi di trasporto pubblici o privati, il Codice Penale prevede la reclusione da uno a sei mesi o la multa da trecento a mille euro, pena aumentabile se si tratta di cose di interesse storico o artistico. Il giudice può anche prevedere l'obbligo di ripulire i luoghi imbrattati o di rimborsare le spese sostenute per farlo. In certi casi, inoltre, vengono fatte verifiche sul contesto familiare, per accertare eventuali situazioni di disagio o degrado e, nel caso, intervenire attraverso i servizi sociali. Insomma, una cosa che coinvolge in modo importante i genitori, oltre che i ragazzi"
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.