Bomporto, seimila euro a sostegno delle associazioni sportive del territorio
BOMPORTO - Tra i settori che hanno dovuto reagire ai duri effetti della pandemia c’è anche lo sport, che nel 2020 ha affrontato sfide complicate e impreviste, tra interruzioni dell’attività e rigidi protocolli da rispettare. A sostegno delle associazioni sportive del territorio, l’Amministrazione comunale di Bomporto ha messo a disposizione circa 6mila euro per ristorare le società delle spese sostenute per la sanificazione degli impianti, l’igienizzazione di oggetti e strumenti, pulizie professionali, l’acquisto di prodotti disinfettanti per le mani e termoscanner.
“L’impatto della pandemia da Covid-19 sulle società sportive è stato fortemente negativo, complici le interruzioni obbligate e le spese aggiuntive che hanno dovuto affrontare per proseguire l’attività in sicurezza. – spiega Ilaria Malavasi, Vicesindaca di Bomporto con delega al volontariato – La pratica sportiva è importante, soprattutto per i nostri giovani. Come Amministrazione crediamo nello sport di base anche come efficace strumento di educazione, alle regole, ai valori e ai sani stili di vita, e per questo non abbiamo voluto far mancare il nostro supporto alle società del territorio, che in questi mesi hanno faticato a proseguire la regolare attività, senza poter organizzare altre iniziative ed eventi. Quella contro il virus è una partita da vincere insieme, con questo contributo vogliamo ribadire la volontà di non lasciare sole le nostre società”.Le associazioni che hanno usufruito dei contributi sono Baracca Beach, Basser, Polisportiva Solarese, Polivalente Sorbara e Scomed.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.