Azienda Annoveri e Reverberi di Bomporto: sciopero contro comportamenti antisindacali
BOMPORTO- La Rsu (Rappresentanza Sindacale Unitaria) e la Fiom (Federazione Impiegati Operai Metallurgici) Cgil hanno proclamato due ore di sciopero davanti agli stabilimenti della ditta Annoveri Reverberi di Bomporto e Modena: quello che contestano è la decisione unilaterale dell'azienda di non riconoscere più i delegati dello stabilimento di Modena.
Per delegittimare la Rsu sono state raccolte firme tra i lavoratori attraverso gravi pressioni ed intimidazioni da parte di preposti aziendali. Una modalità ritenuta antisindacale ed inaccettabile di cui l’azienda non poteva certo non essere a conoscenza. Nonostante diversi firmatari abbiano preso coraggio e comunicato al sindacato l’intenzione di ritirare la propria firma, l’azienda ha deciso comunque di esautorare unilateralmente i rappresentanti sindacali. Ancor più grave, a fronte della decisione di Fiom Cgil ed Rsu di proclamare sciopero contro questa decisione sono proseguiti i comportamenti antisindacali dei preposti; fatti di nemmeno troppo velate minacce di ritorsioni fino al licenziamento nei confronti di chiunque avesse aderito allo sciopero odierno. L'azienda per parte sua ha affisso in bacheca un comunicato volto a delegittimare l'attività svolta dal sindacato. E’ grave ed inaccettabile che un’azienda si permetta di interferire nella vita interna di una Rsu e decida di organizzare una raccolta firme per farla decadere. Non è l’azienda che decide la propria controparte tramite sotterfugi di questo genere ma solo i lavoratori. Ci auguriamo che la direzione aziendale torni sui suoi passi, riconosca la rsu ed eviti invasioni di campo in terreni che non dovrebbero riguardarla.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.