Arrestato il rapinatore di Cento: il colpevole ha agito in “taxi”
CENTO- I Carabinieri della Compagnia di Cento hanno trovato e arrestato il responsabile delle due rapine a Cento: una perpetrata il 26 gennaio in via Ugo Bassi ai danni del “Forno Laura” e l'altra il 27, al Compro Oro “Femet” di via Malagodi. 500 euro il bottino della prima e 4 mila quello della seconda.
Si tratta di un centese, S.Y, di 43 anni. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile si erano subito messi al lavoro, acquisendo testimonianze e visionando le telecamere di sorveglianza della zona individuando l'auto con la quale il rapinatore si era allontanato dal Compro Oro di via Malagodi.
Dalle ricerche effettuate, i militari sono riusciti a identificare il veicolo, registrato per "noleggio con conducente". Ascoltato l'autista del mezzo, l'uomo ha riferito di avere in effetti condotto il malvivente al Compro Oro, che quest'ultimo gli avrebbe chiesto di attenderlo e, una volta tornato sul mezzo, l'avrebbe condotto a Ferrara.
Nei giorni successivi, il rapinatore ha nuovamente contattato il tassista, chiedendogli di essere prelevato da un hotel di San Felice sul Panaro. All'appuntamento però l'uomo ha trovato i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Cento. S.Y è stato fermato, perquisito, trovato in possesso di 3 mila euro (dei quali non ha saputo indicare la provenienza) e condotto alla sua residenza per un'ulteriore perquisizione durante la quale i Carabinieri hanno recuperato gli indumenti utilizzati dall'uomo per le due rapine.
Messo alle strette S.Y. ha confessato i reati, indicando il luogo dove aveva nascosto la pistola ad aria compressa utilizzata per intimidire le vittime.
L'uomo è stato sottoposto a fermo di indiziato di delitto e associato presso la Casa Circondariale di Ferrara.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.