Alle 19 di lunedì 11 gennaio vaccinate quasi 8mila persone e le somministrazioni continuano
Prosegue la campagna vaccinale anti-Covid in Emilia-Romagna. Nella giornata di lunedì 11 gennaio, alle ore 19, in regione sono state somministrate vaccinate contro il Coronavirus 7.980 persone. E le aziende sanitarie, da Piacenza a Rimini, stanno proseguendo con le somministrazioni.
Vaccini effettuati a donne e uomini che lavorano nella sanità regionale fra medici, infermieri e operatori e a operatrici e operatori delle CRA, oltre ai degenti delle residenze per anziani. Dopo questo primo giro, nell’arco di 18-23 giorni ci sarà per tutti il richiamo, con una seconda somministrazione.
Salgono quindi a 75.734 le persone vaccinate in Emilia-Romagna.
E’ in corso la consegna della nuova fornitura Pfizer-BioNtech, come previsto nell’arco di due giornate: 45 scatole da 1.170 dosi, per un totale di 52.650. Oggi sono arrivate nelle province di Ferrara, Modena e Rimini. Domani nelle aziende sanitarie di tutte le altre.
L'aggiornamento in tempo reale sul numero di vaccini fatti sul sito della Regione:
https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.