Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
15 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Soliera e Modena, due atleti del Club 64 ai Nazionali Giovanili online di scacchi

SOLIERA - Due giovani atleti, Luca Ballotti di Modena e Samuele Mammi di Soliera, parteciperanno ai Campionati Nazionali Online di scacchi online, che si terranno sulla piattaforma della Federazione, "Premium Chess Arena", sabato 12 e domenica 13 p. v. Luca e Samuele sono stati selezionati dal Comitato Regionale Emilia Romagna per rappresentare la regione Emilia-Romagna rispettivamente nell'Under 16 maschile e Under 14 maschile, dove si confronteranno con i pari età delle altre regioni. Sulla scia della fortunata serie “La regina degli scacchi”, che sta spopolando su Netflix, la Federazione Scacchistica Italiana ha potuto constatare un notevole incremento nell’interesse per il mondo delle sessantaquattro caselle. Come nessun altro sport sa fare – perché è di uno sport a tutti gli effetti che stiamo parlando, con tanto di Campionati Nazionali e Olimpiadi – gli scacchi da millenni coinvolgono, grandi e piccini che combattono con re, regine e pedoni per divertimento, per svago o anche nei tornei ufficiali, ma recentemente, con l’avvento di Internet, anche gli scacchisti hanno saputo tenersi al passo con i tempi e sfruttare le infinite potenzialità della rete per interconnettersi da un capo all’altro del globo e giocare online le loro partite. D’altronde, anche la Federazione Scacchistica Italiana, che ha compiuto i suoi primi cent’anni di vita lo scorso 20 settembre e che quest’anno, a causa della pandemia è stata costretta a sospendere i Campionati Italiani Giovanili, ha deciso di proporre un’iniziativa del tutto innovativa, ma che si pensa di mantenere anche per i prossimi anni. Non potendo giocare a tavolino, si è pensato di coinvolgere i giovani più talentuosi in un Nazionale online, un torneo che si disputerà sabato 12 e domenica 13 dicembre sulla piattaforma (chiamata “Premium Chess Arena”) appositamente confezionata dalla Federazione stessa, che ha già potuto essere messa alla prova nei recenti Campionati Italiani Assoluti Online, disputati dal 18 al 22 novembre, dove ha trionfato il Grande Maestro Internazionale bergamasco Alessio Valsecchi, classe 1992, che ha avuto ragione, in finale, del giovane e promettente Maestro Internazionale veneziano Lorenzo Lodici. La categoria riservata alla donne, invece, è stata vinta dalla modenese d’adozione Olga Zimina, davanti alla bergamasca Marina Brunello. Nell’organizzazione di questo innovativo campionato è stato coinvolto il Candidato Maestro Modenese, nonché ex presidente del Club 64 e ora Consigliere Federale, Fabrizio Frigieri, che si è impegnato moltissimo nella coordinazione di questo evento ed è stato parte attiva anche nella seguitissima diretta streaming che la Federazione ha organizzato per coinvolgere al meglio gli scacchisti italiani. La piattaforma di gioco è stata progettata per permettere ai giocatori di disputare le partite in totale sicurezza, infatti, in tempi recenti, si è purtroppo assistito al sempre più frequente fenomeno del cheating: sempre più sono, infatti, gli scacchisti che si avvalgono dell’uso di appositi software per incrementare la propria forza di gioco e battere online avversari molto più quotati. La Federazione Internazionale e le principali piattaforme online sono corse fin da subito ai ripari con regolamenti stringenti e sofisticati sistemi di prevenzione, per cui sempre più “imbroglioni” vengono smascherati. Ecco, allora, che, durante il Campionato Italiano, le partite saranno controllate in diretta con un innovativo e efficientissimo algoritmo che analizza le mosse giocate e le confronta con quelle che propongono i più forti motori di scacchi (che da una decina di anni, ormai, non lasciano scampo a qualunque avversario umano), cercando di intuire quando esse siano frutto di una mente umana e quando di una al silicio. Il prossimo weekend, quindi, si affronteranno i giovani campioni, selezionatissimi, in quanto è stata concessa la partecipazione di un solo rappresentante per ogni fascia d’età per ogni comitato regionale. Per l’Emilia Romagna si contano due modenesi, Luca Ballotti di Modena e Samuele Mammi di Soliera, che difenderanno i colori della nostra regione, rispettivamente nelle categorie Under 16 maschile e Under 14 maschile. Entrambi sono in forza al Club 64, circolo che, dal 1987, si propone di avvicinare la meravigliosa disciplina degli scacchi alla cittadinanza modenese con numerose iniziative, sia di carattere più ludico per i più piccoli, che corsi e tornei per gli appassionati al gioco. Luca Ballotti, classe 2004, frequenta l’ITIS “Enrico Fermi” di Modena ed ormai da vari anni è nella top 10 italiana della sua fascia di età, avendo già raggiunto il titolo di Candidato Maestro. I suoi risultati di prestigio, sia nei tornei, che nelle singole partite contro avversari molto quotati sono veramente tanti, ma in particolare sono degni di menzione il suo ottimo risultato nel recente Open A del Festival di Cattolica: Luca, infatti, nell’edizione di quest’anno, disputata proprio nella brevissima ripresa estiva dell’attività agonistica a tavolino, si è brillantemente imposto sui Maestri Marco Gallana e Mauro Mazzini. Nel suo palmares, inoltre, Luca conta la vittoria in solitaria (con 4 vittorie e un pareggio su 5 partite) dell’Open B del Torneo Internazionale di Imola, una vittoria con il Maestro Internazionale russo Roman Skomorokhin, conquistata nell’Open A di Salsomaggiore dello scorso anno e un pareggio con il Grande Maestro bielorusso Sergey Kasparov, nell’Open di Sanary sur Mer, in  Francia nel 2019. Samuele Mammi, classe 2006, ha conquistato la Prima Categoria Nazionale (il titolo scacchistico immediatamente precedente a quello di Candidato Maestro) e abita a Soliera (MO). Frequenta il primo anno del Liceo Scientifico “Alessandro Tassoni” di Modena e vanta già un’esperienza europea: l’anno scorso ha infatti disputato il Campionato Europeo Giovanile nella categoria Under 14, a Bratislava, dove ha difeso i colori azzurri in compagnia del fratello minore Ottavio, Campione Italiano in carica per la categoria Under 10 maschile. A Bratislava, Samuele e Ottavio hanno difeso con onore i colori azzurri, contro avversari di pari età da tutti i Paesi del Vecchio Continente. Tra i risultati di Samuele il più illustre è la vittoria dell’Open B del prestigioso Festival di Cattolica, disputato quest’estate, dove si è imposto con 6 vittorie su 7 partite su 48 giocatori.

È stato selezionato un solo giocatore, da parte di ciascun comitato regionale, per ogni fascia d’età, Under 8, 10, 12, 14, 16, 18, maschili e femminili.

A difendere i colori dell’Emilia Romagna ci saranno anche due giovanissimi della nostra provincia: Luca Ballotti nell’Under 16 maschile e Samuele Mammi nell’Under 14 maschile, entrambi in forza al Club 64, storica associazione sportiva di Modena

 

Campionato Nazionale Giovanile Online, partite sabato 12 e domenica 13 dicembre 2020

È stato selezionato un solo giocatore, da parte di ciascuno dei 21 comitati regionali (20 regioni + Alto Adige), per ogni fascia d’età, Under 8, 10, 12, 14, 16, 18, maschili e femminili.

Il torneo si disputerà online, sulla piattaforma “Arena”, su 7 partite. Il tempo di riflessione è fissato in 25 minuti, più un incremento di 10 secondi a mossa (vale a dire che entrambi i giocatori hanno a disposizione 25 minuti per completare la partita, pena la sconfitta, a cui però, ogni mossa, vengono aggiunti 10 secondi)

Sarà in funzione un sistema molto avanzato per scongiurare i casi di cheating, che controllerà ogni mossa confrontandola con più statistiche e, se sarà notato qualcosa di sospetto, le partite saranno controllate da un team di esperti.

 

Under 16 maschile

Luca Ballotti, Candidato Maestro di Modena

Frequenta l’ITIS “Enrico Fermi” di Modena

Luca è Candidato Maestro, ormai da vari anni è nella top 10 italiana della sua fascia di età

Vittoria con i Maestri Marco Gallana e Mauro Mazzini (Open A di Cattolica 2020)

Vittoria con il Maestro Internazionale russo Roman Skomorokhin, (Open A di Salsomaggiore Terme 2019)

Pareggio con il Grande Maestro bielorusso Sergey Kasparov (Open di Sanary sur Mer, Francia, 2019)

 

Under 14 maschile

Samuele Mammi, Prima Categoria Nazionale di Soliera (MO)

Frequenta il Liceo Scientifico “Alessandro Tassoni” di Modena

Samuele è fratello di Ottavio, campione italiano in carica nella categoria Under 10 maschile e, con lui, ha partecipato agli ultimi Campionati Europei Giovanili, a Bratislava, in Slovacchia, dove entrambi hanno avuto modo di confrontarsi con i pari età da tutti i Paesi del Vecchio Continente.

Samuele recentemente ha vinto l’Open B del prestigioso Festival di Cattolica, dove ha vinto in solitaria con 6 / 7, primo su 48 giocatori. Link utili:

FSI: http://www.federscacchi.it/ Club64: http://www.club64.it/

Campionato Giovanile Online: https://www.federscacchiascuola.it/CIGU18/

Campionato Assoluto Online: http://www.federscacchi.it/campionati/index.php/home/2020 Articolo sul Campionato Assoluto Online: http://www.scacchierando.it/nazionali/campionati-italiani-online-2020/ Arena Premium Chess: https://www.premiumchess.net/

 

 

SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi