Solara, manca la chiesa e c’è chi si chiede cosa fare
SOLARA DI BOMPORTO - A Solara di Bomporto ci si interroga sulla chiesa, o meglio, sulla sua mancanza: nel gruppo "Sei di Solara se..." è Marco Cavicchioli a sollevare il problema della mancanza di un edificio paragonabile a quelli delle altre frazioni comunali. Riportiamo l'appello di Cavicchioli:
Una cosa che mi rattrista è vedere le misere condizioni della chiesa di San Michele. Qualcuno sa dirmi qual è lo stato dell'arte? Quella chiesa era un oratorio donato alla curia dai marchesi Molza, poi ampliato fino a raggiungere le dimensioni attuali. Ma ci pensate? Solara è forse l'unico paese in Italia senza la chiesa. Ci sono gruppetti di quattro o cinque case con la loro chiesa un po' ovunque. C'è quella piccola piccola di San Rocco, c'è appunto quella di San Michele, ma il nucleo di Solara è senza. Temo sia un caso unico in Italia...Non frequento nessuna religione, quindi non sono di parte, ma ho sempre pensato che questa cosa abbia creato, nei decenni, forse nei secoli, una anomalia particolare, abbia impedito l'incontro/scontro tra due culture, quella laica e quella confessionale. Possiamo fare qualcosa?
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.