San Felice sul Panaro, accese le luminarie della pro loco
SAN FELICE SUL PANARO - È l’esordio ufficiale della Pro Loco di San Felice sul Panaro. Le luminarie e il presepe davanti alla Rocca che abbelliscono il paese, accese dallo scorso 28 novembre, sono la prima iniziativa dell’associazione nata la scorsa estate. Anche perché, causa Covid-19, gli altri appuntamenti che erano programmati o allo studio sono saltati tutti. E attraverso queste decorazioni, la Pro Loco ha voluto lanciare un messaggio di speranza e serenità in un momento difficile per tutti. A installare le luminarie è stata la ditta Sartini di San Martino Spino, scelta per la professionalità e anche per essere un’azienda del territorio, perché la Pro Loco di San Felice sul Panaro intende privilegiare le collaborazioni con le imprese locali. Il costo da sostenere sarà pari a circa 19 mila euro e verrà gestito con l’aiuto del Comune tramite la convenzione che è stata stipulata, soprattutto in questo primo anno di attività in cui le entrate sono state inevitabilmente basse. Le luminarie rimarranno accese per tutto il periodo delle festività.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni