San Felice, Covid-19, tornano i buoni spesa
SAN FELICE SUL PANARO - A partire da venerdì 11 dicembre 2020 sarà attivo sul sito del Comune di San Felice il modulo per la presentazione delle domande per i buoni spesa erogati in base a quanto disposto dal Decreto Legge n. 154 del 23.11.2020, per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità per le famiglie e le persone in difficoltà che a causa del Coronavirus hanno perso la propria fonte di reddito e che, non usufruendo di ulteriori forme pubbliche di integrazione al reddito, hanno la priorità nel beneficiare di questa misura straordinaria.
REQUISITI PER L’ACCESSO
- Riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare per: perdita di lavoro senza ammortizzatori sociali o mancato inizio del lavoro stagionale o perdita del lavoro precario o sospensione/forte contrazione dell’attività di lavoro autonomo o in attesa di ammortizzatori sociali non ancora erogati o interruzione di tirocini inclusivi;
- Nessun componente del nucleo familiare percepisca reddito di cittadinanza superiore a 100,00 euro o sia in cassa integrazione o percepisca già altri sostegni pubblici;
- nessun componente del nucleo familiare deve avere disponibilità finanziarie liquide nei conti correnti postali o bancari superiori a 2000 euro al 30 novembre 2020 e non deve avere titoli mobiliari o di Stato, obbligazioni, buoni fruttiferi, investimenti finanziari o similari o altre rendite superiori al valore di euro 500,00 al mese
- Compilando il modulo on-line sottoscritto dal dichiarante con allegata la copia del documento d’identità. Qualora si sia in possesso dello SPID (sistema pubblico di identità digitale) non occorre allegare documento di identità
- Nel caso in cui il richiedente non sia nelle condizioni di poter compilare il modulo on-line potrà contattare lo sportello sociale del Comune per un appuntamento telefonando ai numeri 053586320 o 053586310
- Documento di identità (soltanto se non in possesso di Spid)
- Estratto conto al 30 novembre 2020
- Prodotti alimentari, con esclusione delle bevande alcoliche;
- Prodotti per l’igiene personale e per la pulizia della casa, con esclusione dei cosmetici e dei generi da maquillage;
- Prodotti igienici ed alimenti per bambini e neonati;
- Prodotti parafarmaceutici e farmaci;
- Prodotti ed alimenti per animali domestici
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.