Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
15 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

San Felice, Covid-19, tornano i buoni spesa

SAN FELICE SUL PANARO - A partire da venerdì 11 dicembre 2020 sarà attivo sul sito del Comune di San Felice il modulo per la presentazione delle domande per i buoni spesa erogati in base a quanto disposto dal Decreto Legge n. 154 del 23.11.2020, per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità per le famiglie e le persone in difficoltà che a causa del Coronavirus hanno perso la propria fonte di reddito e che, non usufruendo di ulteriori forme pubbliche  di integrazione al reddito, hanno la priorità nel beneficiare di questa misura straordinaria. REQUISITI PER L’ACCESSO
  1. Riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare per: perdita di lavoro senza ammortizzatori sociali o mancato inizio del lavoro stagionale o perdita del lavoro precario o sospensione/forte contrazione dell’attività di lavoro autonomo o in attesa di ammortizzatori sociali non ancora erogati o interruzione di tirocini inclusivi;
  2. Nessun componente del nucleo familiare percepisca reddito di cittadinanza superiore a 100,00 euro o sia in cassa integrazione o percepisca già altri sostegni pubblici;
  3. nessun componente del nucleo familiare deve avere disponibilità finanziarie liquide nei conti correnti postali o bancari superiori a 2000 euro al 30 novembre 2020 e non deve avere titoli mobiliari o di Stato, obbligazioni, buoni fruttiferi, investimenti finanziari o similari o altre rendite superiori al valore di euro 500,00 al mese
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA La richiesta potrà essere presentata secondo le seguenti modalità:
  • Compilando il modulo on-line sottoscritto dal dichiarante con allegata la copia del documento d’identità. Qualora si sia in possesso dello SPID (sistema pubblico di identità digitale) non occorre allegare documento di identità
  • Nel caso in cui il richiedente non sia nelle condizioni di poter compilare il modulo on-line potrà contattare lo sportello sociale del Comune per un appuntamento telefonando ai numeri 053586320 o 053586310
DOCUMENTI NECESSARI
  1. Documento di identità (soltanto se non in possesso di Spid)
  2. Estratto conto al 30 novembre 2020
  RITIRO DEI BUONI SPESA L’accoglimento della richiesta dei buoni spesa verrà inviato tramite mail o mediante contatto telefonico contestualmente alle modalità di ritiro presso lo sportello sociale del Comune di San Felice sul Panaro. La concessione dei buoni spesa avverrà fino ad esaurimento dei fondi disponibili sulla base delle richieste pervenute e verranno concessi una tantum COMPOSIZIONE DEI BUONI SPESA Il blocchetto concesso contiene buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari e prodotti di prima necessità acquistabili presso esercizi commerciali e farmacie esclusivamente del territorio comunale individuati dal Comune mediante avviso pubblico il cui elenco sarà costantemente aggiornato sul sito del Comune Ogni buono spesa è di importo pari a 15 euro e prevede la seguente assegnazione in base alla composizione del nucleo familiare: Nucleo composto da una persona   – buoni spesa per un importo pari a 150 euro Nucleo composto da due persone – buoni spesa per un importo pari a 150 euro +  45 euro Nucleo composto da tre persona – buoni spesa per un importo pari a 150 euro + 45 euro + 30 euro Nucleo composto da quattro persone e oltre – buoni spesa per un importo pari a 150 euro + 45 euro + 30 euro per ogni ulteriore componente del nucleo famigliare L’importo massimo erogabile in buoni spesa per nucleo familiare non sarà superiore a 450 euro  I BUONI SPESA  sono nominativi e non cedibili a terzi;  non sono utilizzabili quale denaro e non danno diritto a resto in contanti;  comportano l’obbligo per il fruitore di regolare in contanti l’eventuale differenza in eccesso tra il valore del buono ed il prezzo dei beni acquistati TIPOLOGIE DI PRODOTTI ACQUISTABILI I buoni dovranno essere spesi per l’acquisto delle seguenti tipologie di prodotti:
  • Prodotti alimentari, con esclusione delle bevande alcoliche;
  • Prodotti per l’igiene personale e per la pulizia della casa, con esclusione dei cosmetici e dei generi da maquillage;
  • Prodotti igienici ed alimenti per bambini e neonati;
  • Prodotti parafarmaceutici e farmaci;
  • Prodotti ed alimenti per animali domestici
Sono esclusi tabacchi, ricariche telefoniche, giochi, lotterie ecc. VALIDITA’ DEI BUONI I buoni spesa avranno validità fino al 28 febbraio 2021. LA DOMANDA    
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi