Palma Costi: “Cispadana e Bretella, svolta per lo sblocco di progetti e lavori”
Cispadana e Bretella Campogalliano-Sassuolo in dirittura d‘arrivo. La notizia per quanto attiene la Cispadana è stata data dall’ Assessore alle infrastrutture Andrea Corsini che ha sottolineato come la decisione del Consiglio dei Ministri di far diventare la società AutoBrennero - interamente a gestione pubblica, agevoli la continuità degli investimenti e favorisca la realizzazione dei progetti infrastrutturali di una parte importante del territorio emiliano. ‘Importante la dichiarazione dell’Assessore Corsini, che ringrazio per il lavoro svolto, perchè definisce un quadro che attendavamo da tempo – dichiara la consigliera regionale Palma Costi - Questo può significare finalmente lo sblocco dei progetti e dei cantieri per le grandi opere infrastrutturali così lungamente attese nelle province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara – prosegue la consigliera regionale– Per i nostri territori, a forte presenza manifatturiera, sono opere vitali e lo sono per le ricadute che, investimenti così consistenti, avranno sulla economia complessiva dei nostri territori e non solo. Per la Regione, la Cispadana rappresenta da sempre una priorità in campo infrastrutturale e nel bilancio pluriennale, in discussione nelle Commissioni consiliari, sono previsti i 100 milioni necessari per completare il quadro finanziario. Ora attendiamo di conoscere nel dettaglio i tempi e i modi di tutta l operazione che porterà alla realizzazione delle due grandi opere, operazione complessa ma che sembra indirizzata finalmente alla realizzazione.’’
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.