Nonantola, tutte le indicazioni per chi ha subito danni dall’alluvione
NONANTOLA - Nota dalla sindaca Federica Nannetti di Nonantola su importanti segnalazioni per tutti coloro che hanno subito danni dall'alluvione.
RICOGNIZIONE DANNI ALLE AUTOMOBILIOltre al modulo di ricognizione di danni alle abitazioni predisposto dalla Regione Emilia-Romagna, l'Amministrazione ha preparato un analogo modulo per provare a quantificare i danni alle automobili alluvionate.Con una stima di questo tipo di danni potremo richiedere al Governo o alla Regione che vengano stanziati contributi aggiuntivi per le auto, cosa che non sempre lo Stato ha fatto in casi simili.Il modulo è disponibile sul sito del Comune, presso lo Sportello Alluvione di via Piave 18, o richiedendolo via mail all'indirizzo dannialluvione@comune.nonantola.mo.it. La scadenza per la presentazione è il 22 gennaio.
CONTRIBUTI ALL'AUTONOMA SISTEMAZIONEI cittadini che non possono al momento rientrare nella propria abitazione perché pesantemente colpita dall'alluvione e dunque insalubre, potranno richiedere un sopralluogo telefonando ai numeri telefonici 059/896508 - 059/896509 - 059/896510. Se il sopralluogo certificherà che la casa non è salubre, quindi provvisoriamente "non vivibile", i cittadini potranno richiedere un contributo a copertura delle spese della sistemazione alternativa (ad esempio di un affitto provvisorio).
SPORTELLO ALLUVIONERicordiamo che lo Sportello Alluvione è il punto di riferimento per tutte le pratiche (moduli di ricognizione danni ad abitazioni, attività economiche, automobili; contributi all'autonoma sistemazione). Lo sportello è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18, ed il sabato dalle 8 alle 13. Chiamando i numeri dedicati (059/896508 - 059/896509 - 059/96510) o scrivendo alla mail dannialluvione@comune.nonantola.mo.it, è possibile chiedere chiarimenti, e prendere appuntamento per un aiuto nella compilazione dei moduli.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.