Neve, il punto della situazione strade provinciali
Prosegue l'attività di controllo delle strade provinciali con i mezzi spartineve e spargisale della Provincia, che saranno operativi e pronti ad entrare in azione anche nella serata e nella nottata di mercoledì 2 dicembre.
Al momento le strade sono tutte percorribili, comprese quelle di montagna dove sono caduti in media 30 centimetri di neve, con particolari accumuli nell'alto appennino.
Su tutte le strade è in vigore l'obbligo di circolazione con catene o gomme da neve; i tecnici del servizio provinciale Viabilità raccomandano comunque prudenza, perché in presenza di temperature particolarmente rigide l'effetto del sale si attenua fino a diventare nullo; in caso di neve e ghiaccio c'è l'obbligo di catene e o gomme da neve.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.