Molini Pivetti dona 260 quintali di farina alla Caritas
Partito il 16 dicembre dal Mulino di San Giovanni in Persiceto – Società del Gruppo Holding Pivetti - il carico di farine dirette a Reggio Emilia e Senigallia. La donazione arriverà a destinazione oggi pomeriggio presso le 10 diocesi reggiane e subito dopo nelle successive 10 senigalliesi. Di qui, la distribuzione alle famiglie che in questo periodo hanno maggiori difficoltà economiche.
Entrambe le località, individuate da Caritas, riceveranno il medesimo quantitativo di farina nelle varianti tipo 0 e 00 “Linea Everyday”, l’equivalente, in totale, di 2 milioni e mezzo di rosette!
Molini Pivetti non è nuova a iniziative di solidarietà. Dall’inizio della pandemia ha infatti aderito a diversi progetti rivolti proprio alle fasce più disagiate della popolazione, tra gli altri ricordiamo quello a carattere nazionale in collaborazione con Croce Rossa Italiana.
Nel mese di Novembre l’Azienda si è inoltre distinta per il lancio, sicuramente originale, di un programma a favore della ristorazione, altro comparto fortemente colpito negli ultimi mesi. Il Molino ha deciso infatti di farsi carico per circa un mese delle spese di delivery di tutti i locali affiliati a “Io e la mia città”, portale che coinvolge 8 comuni fra Emilia-Romagna e Lombardia.
Iniziativa sicuramente unica nel suo genere, nata appunto con l’obiettivo di incentivare le consegne a domicilio attraverso l’azzeramento delle spese di trasporto.
Fra i maggiori produttori di sfarinati in Italia, la famiglia Pivetti è stata e continua a essere vicina concretamente ai cittadini che più hanno risentito della mancanza di reddito e della crisi conseguente ai lunghi periodi di lockdown. “Cerchiamo di dare il nostro contributo – afferma l’Amministratore Delegato Gianluca Pivetti – alle famiglie che si trovano sempre più in difficoltà. Nessuno può rimanere indifferente alle immagini di questi giorni, bambini in fila per un pasto caldo. Credo sia il momento più buio che la nostra generazione abbia mai attraversato. Chi è nella possibilità, deve aiutare.”
Il Gruppo Pivetti non ha mai interrotto la produzione e la distribuzione di farine durante il lockdown, adottando tutte le necessarie misure di protezione fra i suoi dipendenti e lavoratori, per assicurare la costante fornitura di un bene primario ed essenziale, soprattutto in questo periodo difficile.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.