Mirandola, rate mutui sisma e alluvioni, in arrivo la proroga per tutto il 2021
MIRANDOLA - È arrivato sul filo di lana, ma il provvedimento sta comunque tagliando il traguardo: la Camera dei Deputati ha accolto nella Legge di Bilancio l’emendamento che proroga al 31 dicembre 2021 la sospensione del pagamento delle rate dei mutui con le banche ed altri intermediari finanziari per i residenti, privati ed imprese, nei comuni colpiti dal sisma del 2012 e dall’alluvione del 2014. Ora si attende il passaggio al Senato che approverà definitivamente il provvedimento.
Un risultato per il quale CNA ha lungamente lavorato. “Per questo – sottolinea Paolo Vincenzi, presidente della CNA dell’Area Nord – siamo particolarmente sollevati, anche se siamo ben consapevoli che questo provvedimento non sana tutte le difficoltà che le imprese stanno attraversando in questi momenti. Ma si tratta pur sempre di un tassello positivo, che contribuisce a dare ossigeno alle attività produttive, anche perché, assieme a questa è arrivata un’altra proroga, quella che riguarda dell’Imu per gli immobili inagibili colpiti dalle stesse calamità”.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.