Mirandola, installate protezioni per pedoni e ciclisti in via San Martino Carano
MIRANDOLA - Un cittadino, qualche tempo fa, aveva segnalato al Comune, in modo educato e costruttivo, evidenziando una problematica riguardante un'intersezione che già la Polizia Municipale da tempo stava osservando ed aveva classificato tra le criticità su cui intervenire.
"In via San Martino Carano a poca distanza dall'intersezione con via Farini capita spesso di trovare delle auto parcheggiate sulla banchina stradale che interferiscono con il triangolo di visibilità, durante l'attraversamento dell'incrocio, per chi proviene rispettivamente da via Farini, piuttosto che da via Tagliate. Tra l'altro, sul lato dove la banchina è piu' ampia, spesso le auto sono collocate in diagonale per consentire la sosta ad un numero maggiore di veicoli i quali, ovviamente, vanno ad impedire il passaggio di pedoni, carrozzine ecc...."
Il Servizio Mobilità, di concerto con la Polizia Municipale, ha predisposto l'intervento: martedì 1 dicembre è stata eseguita l'installazione di una serie di archetti a protezione delle fasce in cui deve essere garantita la visibilità e la percorribilità a pedoni e ciclisti.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni