Mirandola, Greco in merito all’ordinanza giunta dal Consiglio di Stato
“Il Consiglio di Stato – fa notare il Sindaco Greco - ha testualmente ritenuto "ora prevalente l’esigenza di evitare che, in ragione dei diversi esiti delle fasi del giudizio, possano determinarsi variazioni nella composizione dell’ente associativo con possibili pregiudizi sulla continuità dell’espletamento dei servizi, per cui, nel bilanciamento degli interessi, appare prevalente l’interesse rappresentato dalla ricorrente in primo grado". In altre parole, si corre il rischio di pronunce divergenti tra le diverse autorità giudiziarie con una conseguente situazione di confusione ed incertezza rispetto alla posizione del Comune.”
“Per noi però, e mi preme sottolinearlo – aggiunge il Sindaco - è molto importante che lo stesso Consiglio di Stato abbia altresì espressamente riconosciuto "meritevole di approfondimento la questione dell’esatta interpretazione dell’art. 19, comma 4, l. reg. Emilia Romagna 21 dicembre 2012, n. 21, ed in particolare i rapporti tra tempi e modalità di recesso dall’Unione e di recesso dalle singole convenzioni con le quali sono conferire le funzioni amministrative". Un passaggio che auspichiamo possa sensibilizzare il TAR quando deciderà il merito della controversia, senza contare il peso che esso riveste per l'appello che il Comune di Mirandola vorrà nuovamente avanzare al Consiglio di Stato contro la sentenza del TAR del prossimo febbraio 2021 nell’eventualità possa essere nuovamente sfavorevole.”
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni