Medolla, il Centro Culturale comunale si è rifatto il look
MEDOLLA - Il Centro culturale di Medolla ha partecipato al bando per il riparto del Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali 2020, con cui il MiBACT (Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo) ha destinato contributi alle biblioteche per effettuare acquisti presso le librerie locali e sostenere così la filiera del libro. La Biblioteca di Medolla ha ottenuto 10mila euro a fondo perduto, utilizzati per i seguenti progetti: acquisto di materiale librario e creazione della nuova sezione di fumetti per ragazzi, acquisto di materiale librario di saggistica per ragazzi, a fronte dello scarto dei libri deteriorati e obsoleti per lo svecchiamento delle raccolte, acquisto di guide turistiche sia per adulti che per bambini e ragazzi aggiornate al fine del rinnovo della sezione, acquisto di saggistica aggiornata per adulti e acquisto di novità librarie per adulti e ragazzi. In queste settimane di chiusura al pubblico il personale ha provveduto a catalogare i nuovi arrivi, sistemando gli scaffali e creando nuove sezioni. Inoltre si sta organizzando la ritinteggiatura dei locali e il rinnovo di alcuni arredi, grazie all’accesso a un altro contributo, quello del bando regionale Piano bibliotecario 2020. Gli istituti culturali sono ancora chiusi, come confermato dall’ultimo Dpcm del 3 dicembre, ma rimangono attivi e confermati i servizi di prestito su appuntamento, con ritiro in biblioteca e consegna a domicilio per persone in difficoltà.
Si ricorda infine che inviando una mail a biblioteca@comune.medolla.mo.it è possibile richiedere le credenziali per l'accreditamento al servizio di prestito digitale gratuito sul portale regionale Emilib.it.
Per informazioni, prenotazioni e accreditamento:
biblioteca@comune.medolla.mo.it
Tel. 0535 53850
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.