Lutto per la morte di don Gian Pio Caleffi, era stato a Concordia e a Carpi
Don Gian Pio Caleffi si è spento domenica 27 dicembre all’ospedale di Carpi dove era stato ricoverato nei giorni scorsi per alcune complicanze. Attualmente ospite presso la Casa del Clero in Seminario don Gian Pio era nato a San Giacomo Roncole il 30 marzo 1934. Ordinato sacerdote il 29 giugno 1957 da monsignor Artemio Prati. Diversi gli incarichi ricoperti prima come cappellano e poi come parroco negli ultimi decenni a San Marino, a Rovereto e a Fossoli. Negli anni ’70 è stato responsabile della Caritas, nell’ultimo periodo, dopo aver lasciato la parrocchia di Fossoli, e fino a che le condizioni di salute lo hanno permesso, è stato Rettore della Chiesa del Crocifisso (detta anche dell’Adorazione) a Carpi e assistente spirituale delle case protette Il Carpine e Il Quadrifoglio. Ha ricoperto, inoltre, l’incarico di Postulatore della Causa di Beatificazione della Venerabile Mamma Nina Saltini.
Martedì 29 dicembre, dalle 8.30, la salma di don Gian Pio sarà nella chiesa del Crocifisso in via San Bernardino da Siena a Carpi. Alle 9.30 sarà celebrata la Santa Messa e alle 10 la recita del Rosario. Sarà possibile visitare la salma dalle ore 9.30.
L’Eucaristia esequiale, presieduta dal Vescovo Erio Castellucci, sarà celebrata in Cattedrale mercoledì 30 dicembre alle ore 9.30.
Al termine don Gian Pio sarà tumulato nel cimitero di San Giacomo Roncole.
Le esequie presiedute dal Vescovo Erio Castellucci
mercoledì 30 dicembre alle ore 9.30 in Cattedrale
Il Vescovo di Carpi Monsignor Erio Castellucci con i Presbiteri e i Diaconi della Diocesi comunica la morte del sacerdote
Don Gian Pio Caleffi
avvenuta domenica 27 dicembre 2020. Nella speranza della risurrezione lo affida alla preghiera di quanti lo hanno incontrato
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.