“I tuoi negozi, il tuo Natale, vicino a te”: la campagna di Confesercenti è un appello ai cittadini
Una campagna di comunicazione, un appello alle associazioni dei consumatori, il suggerimento di acquistare "buoni regalo" nelle attività che ora sono state costrette a fermarsi: Confesercenti Modena invita tutti con forza a scegliere i negozi vicini e conosciuti per i propri acquisti natalizi, anziché affidarsi alle grandi piattaforme dell'e-commerce che portano le risorse lontano dal territorio. "Quest'anno acquistare in negozio è un vero e proprio gesto di solidarietà e responsabilità sociale"
Cosa sarebbero Modena e tutti i comuni della nostra provincia senza le botteghe artigiane, le gastronomie, i negozi di abbigliamento, scarpe, senza pasticcerie, cioccolaterie, senza mercati, senza librerie, senza bar, ristoranti, senza i negozi dove abitualmente si facevano acquisti prima della pandemia? Impossibile anche solo immaginarlo.
Ma per evitare uno scenario simile è necessario creare le condizioni affinchè tutte queste realtà possano avere un futuro. Per garantire loro un domani è necessario lavorare sull'oggi: per questo Confesercenti Modena ha lanciato sui principali media locali una campagna di comunicazione per sollecitare i cittadini ad acquistare nei propri negozi di fiducia, vicino a casa: le piccole realtà locali non possono permettersi di "perdere" anche un periodo cruciale come quello natalizio.
"Questa campagna mira a sensibilizzare i cittadini affinché orientino la loro scelta di acquisto verso i negozi del territorio. A Modena e provincia il commercio offre un'ampia scelta merceologica, elevata qualità, varietà di prezzo, cortesia e affidabilità - sottolinea Marvj Rosselli, Direttore provinciale Confesercenti Modena - L'invito ad "acquistare vicino" è più che mai importante oggi non solo per aiutare le attività commerciali ma anche per ciò che rappresentano, e cioè famiglie, dipendenti, ricadute in termini di tassazione; significa anche supportare la filiera: molti negozi vendono infatti prodotti realizzati da imprese del territorio".
L'appello di Confesercenti passa anche dalle associazioni dei consumatori: a loro è stata inviata una lettera ad hoc, affinché facciano da cassa di risonanza per questo messaggio. A negozi e consumatori viene suggerito anche di puntare sui buoni regalo come doni natalizi: un'idea versatile, di cui godere in tutta sicurezza dopo le feste o per approfittare di servizi che in questo momento subiscono importanti limitazioni: una cena in un buon ristorante, un abbonamento in palestra, un trattamento estetico o tutto quello che suggerisce il desiderio di far felici i propri cari.
"La tenuta sociale di una comunità dipende indissolubilmente da quella economica - aggiunge concludendo Mauro Rossi, Presidente Confesercenti Modena - per questo acquistare e consumare nei nostri negozi significa investire nel futuro di tutti noi"- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni