Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
15 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Export e investimenti, l’Emilia-Romagna incontra la provincia di Binh Duong, tra le più dinamiche del mercato asiatico

Più opportunità di business nel mercato asiatico, per le imprese regionali. L’Emilia-Romagna guarda con grande interesse al Vietnam che offre nuove opportunità commerciali e di investimento per le aziende regionali, dopo gli Accordi di libero scambio, siglati tra Europa e il paese asiatico, che prevedono la quasi totale eliminazione dei dazi doganali. Su questo tema e sulle possibilità di investimenti nel paese, si è svolto il webinar “Vietnam un mondo di opportunità. Emilia-Romagna incontra Binh Duong”, dedicato alle imprese regionali, organizzato da Regione, Unioncamere Emilia- Romagna, Provincia di Binh Duong e Becamex (Agenzia per lo sviluppo del Be Zong). Il Vietnam, una delle economie più dinamiche del mondo con una crescita del 6-7% l’anno, rappresenta una grande opportunità per le imprese Emiliano-romagnole e anche una porta d’accesso verso i mercati dell’ASEAN (organizzazione di 10 Paesi del Sud Est asiatico) e dell’area Asia Pacifico (Australia, Cina, Giappone, Nuova Zelanda, Corea del Sud) per effetto del recente accordo RCEP, che ha fatto nascere l’area di libero scambio più grande al mondo (il 30% del Pil mondiale). “Questo incontro- ha detto l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla-, rappresenta un ulteriore e fondamentale tassello della strategia internazionale dell’Emilia-Romagna nel prossimo periodo di programmazione 2021-2027, dopo la crisi causata dal Covid-19. “Con il 2022 ci aspettiamo una forte ripresa economica, diffusa in tutto il mondo e come Regione, punteremo i nostri investimenti sulla salvaguardia della sovranità industriale regionale, sul  rafforzamento della resilienza, sulla sostituzione delle importazioni strategiche,e l’accelerazione dei processi di innovazione.  Inoltre punteremo alla transizione green e all’accorciamento delle supply chains delle filiere produttive di eccellenza dell’automotive, meccanica avanzata, biomedicale, piastrelle, moda e Agroalimentare”. “Per quanto riguarda le collaborazioni internazionali – ha aggiunto Colla- ci muoveremo su 4 assi prioritari: digitale, salute, green e creatività . Il primo, Go Digital, riguarda l’accompagnamento della Regione al passaggio al digitale della pubblica amministrazione, sanità e imprese, con investimenti nell’economia digitale e di 300 milioni di euro sul tecnopolo Big Data e intelligenza artificiale. Il secondo Go Healthy tende a rafforzare ulteriormente  la sanità pubblica in regione, con la partecipazione della Data Valley alla corsa ai vaccini, in accompagnamento delle 75 imprese regionali, riconvertite alla produzione di DPI e respiratori. Il terzo Go Green,  vede la nostra partecipazione al Green Deal europeo attraverso la sottoscrizione del Patto per il lavoro e il clima, un accordo fra Governo regionale, imprese e loro associazioni, sindacati, enti locali e università per accelerare la transizione green della nostra regione, con investimenti massicci in energie alternative e in economia circolare. Infine Go Creative per costruire alleanze internazionali a favore della crescita dimensionale delle imprese culturali e creative della nostra regione , attraverso l’accordo con OCSE. “Questi temi saranno sviluppati anche con il Vietnam- ha concluso l’assessore-  in modo da rafforzare le relazioni bilaterali nell’ambito dell’Accordo UE-Vietnam. Affiancheremo senz’altro il Desk per progetti futuri di collaborazione e di interesse reciproco che ci verranno prospettati”. Durante il webinar, è stato presentato nel dettaglio l’Accordo Libero Scambio tra Unione Europea e Vietnam che prevede che sia eliminato da subito il 65% dei dazi sulle esportazioni UE verso il Vietnam, mentre il restante 35% lo sia gradualmente entro 10 anni. Allo stesso modo, circa il 70% dei dazi sull’export vietnamita verso la UE decade all’entrata in vigore dell’accordo, mentre la percentuale rimanente si azzererà entro 7 anni. L’incontro è stato anche l’occasione per siglare il Momorandum of Understanding tra Unioncamere Emilia-Romagna, camera di Commercio Mista Italia-Vietnam, e Becamex IDC Corp (Agenzia per lo sviluppo del Be Zong) per promuovere gli investimenti, la cooperazione economica, il trasferimento di tecnologie e la collaborazione in attività di ricerca e sviluppo attraverso diverse iniziative. Il memorandum è il rinnovo di un primo accordo realizzato nel 2013. Al webinar, oltre all’ assessore regionale allo Sviluppo hanno partecipato, di Mai Hung Dung, vicepresidente del Comitato del Popolo della Provincia di Binh Duong; di HE Hue Thi Bich Nguyen, ambasciatrice della Repubblica socialista del Vietnam in Italia, di HE Mr Dante Brandi, console Generale d’Italia a HCMC. Presenti all’incontro anche Maria Nguyen responsabile Desk Emilia-Romagna/Italia Vietnam, Tomaso Andreatta, vice presidente Eurocham, Walter Cavrenghi, segretario generale Camera di Commercio Mista Italia-Vietnam, Sonia Bonfiglioli, vice presidente Confindustria Emilia Area Centro e Francesco Millo, direttore pianificazione strategica & M&A Bonfiglioli Group. Numerose le imprese che si sono collegate per prendere parte all’incontro. L’incontro, era stato richiesto dalla Provincia di Binh Duong per un aggiornamento sullo stato dei rapporti bilaterali e sui nuovi progetti intrapresi da Becamex, come ad esempio i parchi industriali: World Trade Center, lo Smart Manufacturing Innovation Center, Science and Technology Industrial Park, alla vigilia del rinnovo dell’accordo tra Unioncamere Emilia-Romagna e Agenzia Becamex IDC, in scadenza il 31dicembre e rinnovato oggi
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

    • WatchRimessi in libertà i volatili sequestrati ai bracconieri: così il Pettirosso festeggia il 25 aprile
    • WatchEcco come saranno le nuove divise dei ferrovieri di Trenitalia Tper
    • WatchPaolo Pianesani, assessore all'Ambiente Comune di San Felice
  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi