Discarica Medolla, Segretari Pd: “Certificata sicurezza del progetto”
“Nei giorni scorsi l’Amministrazione di Medolla ha approvato il progetto di Aimag relativo alla discarica di via Campana, mettendo un punto fermo in un processo di cui l’Amministrazione stessa è stata garante per quanto concerne la linearità e la correttezza. Questo provvedimento si basa e fa seguito alla chiusura dell’istruttoria condotta dalla conferenza di servizi che ha raccolto le istituzioni pubbliche interessate alla valutazione sia del progetto che di tutte le osservazioni presentate dai cittadini e dagli esperti. E a questa valutazione hanno partecipato, tra gli altri, Azienda USL ed Arpae, i due soggetti pubblici deputati a vigilare sulla salute pubblica e sull’ambiente, che hanno certificato la sicurezza del progetto stesso. La partecipazione al procedimento è stata ampiamente garantita e l’Amministrazione tra gennaio e febbraio ha organizzato sedute consigliari e di Commissioni aperte e una serata in teatro sul tema del progetto: va evidenziato poi che i termini per la presentazione delle osservazioni da parte dei cittadini sono stati prorogati ben due volte, per effetto delle norme covid, e sono stati estesi ad oltre 120 giorni, tra febbraio e giugno. A fronte di accuse mosse da alcuni cittadini (e da consiglieri di opposizione) relative alla pericolosità dei conferimenti per la salute e l’ambiente, non sono pervenute osservazioni che portassero elementi significativi in tal senso, come certificato da AUSL e da Arpae. Ai gruppi di centrodestra ricordiamo che non basta generare sospetti: occorre piuttosto portare argomenti solidi a supporto delle proprie affermazioni. In sintesi, le comunità non si fondano sui sospetti, ma sulla responsabilità: è ciò che tante volte ha affermato l’Amministrazione di Medolla, ed è ciò che ribadisce il Pd. Ora spetta alla Regione adottare il provvedimento conclusivo, ma crediamo importante ribadire che l’Amministrazione di Medolla, come tante volte ha ribadito, sarà vicina ai propri cittadini ed in particolare a quelli delle aree a sud di Villafranca per monitorare la corretta gestione della discarica da parte di Aimag e per investire sul territorio.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.