Denunciato per furto, “pescava denaro” nelle colonnine self service delle stazioni di servizio
C'erano stati diversi casi nella Bassa, furti proprio di questo tipo, nei distributori a Finale Emilia e Mirandola. Adesso i Carabinieri della Stazione di Malalbergo, in provincia di Bologna, hanno denunciato un 39enne italiano per furto e tentato furto aggravato in concorso. La denuncia è scaturita nel corso di un’indagine che i militari avevano avviato per risalire a una banda di ladri che si era specializzata nella “pesca al denaro” contenuto nelle colonnine self service delle stazioni di servizio situate tra le province di Ravenna, Forlì-Cesena, Ferrara, Modena, Rovigo, Cremona e Bologna, in particolare la “Tamoil” di Malalbergo, da cui era scaturita l’attività investigativa dei Carabinieri. Tra i furti consumati e i danni procurati ai dispositivi installati accanto alle pompe di carburante, il 39enne, gravato da precedenti di polizia, è stato individuato e deferito all’Autorità giudiziaria per rispondere dei suoi reati che hanno provocato, in concorso con altri soggetti non ancora identificati, danni per migliaia di euro. La tecnica utilizzata dai criminali, consisteva nel forzare la colonnina self service, introdurvi una barra di ferro appiccicosa e pescare il denaro.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.