Contributi alle imprese alluvionate, da lunedì 21 dicembre via alle domande
Apre lunedì 21 dicembre 2020 il bando da 600 mila euro stanziati dalla Camera di Commercio per dare un supporto immediato alle imprese colpite dall’alluvione del 6 dicembre 2020.
L’intervento è dedicato alle micro, piccole e medie imprese dei settori commercio e servizi dei comuni di Modena, Nonantola, Castelfranco Emilia e Campogalliano.
Prevede una sovvenzione per coprire spese di bonifica per i danni subiti, quali il ripristino del funzionamento dei macchinari, la sostituzione di macchine, arredi o attrezzature danneggiate. I contributi a fondo perduto coprono il 50% della spesa sostenuta, con un massimale di 5.000 euro.
Le richieste possono essere inviate dalle ore 8,00 di lunedì 21 dicembre fino al 1° febbraio 2021, esclusivamente in modalità telematica sulla piattaforma Telemaco con firma digitale del legale rappresentante o di un delegato. Si sottolinea che l’iscrizione a Telemaco diventa operativa dopo 48 ore dalla registrazione.
Alla domanda dovrà essere allegata copia della dichiarazione concernente lo stato di impresa danneggiata a seguito dell’alluvione del 6/12/2020 consegnata al Comune competente e dallo stesso vistata/timbrata o altro documento equivalente.
Le domande ammissibili verranno finanziate in base all'ordine cronologico di ricezione della pratica telematica, fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
La Camera di Commercio, in considerazione dell’emergenza, assicura una procedura semplificata e tempestiva di liquidazione del contributo. L'impresa dovrà successivamente inviare una rendicontazione entro 90 giorni dalla data di comunicazione della liquidazione del contributo. Tale rendicontazione prevede l'invio delle fatture quietanzate attestanti le spese sostenute e copia dei pagamenti effettuati.
Ulteriori informazioni e modulistica sul sito camerale www.mo.camcom.it.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni