Carpi, sequestrato e picchiato per ore, i Carabinieri arrestano tre giovani
CARPI - E' accaduto durante la notte tra il 13 ed il 14 dicembre scorso, a Carpi, in un condominio di Via Martiri di Belfiore. Un ventitreenne lettone, residente in città, viene costretto da tre coetanei a raggiungere uno scantinato sotterraneo, luogo di bivacco e di rifugio di fortuna. I tre gli legano mani e piedi con fili metallici e corde, lo fanno sedere ed uno di loro, mentre gli altri due assistono, inizia a picchiarlo con calci e pugni. La scena va avanti per almeno tre ore, buona parte delle quali viene ripresa da uno degli aguzzini col telefonino. Sul posto i Carabinieri di Carpi raccoglieranno la prima ricostruzione dei fatti ed accompagneranno il giovane in ospedale, da dove verrà dimesso con una prognosi di venti giorni.
Dalla sommaria descrizione che la parte offesa fornisce, i militari, coordinati dalla Dott.ssa Angela Sighicelli della Procura della Repubblica, è stato individuato uno dei tre, un tunisino di ventuno anni del posto, già noto alle fa.pp., a casa del quale verrà rinvenuto il cellulare della vittima, rapinatogli poco prima della fuga. Sul suo telefono, invece, venivano rilevati alcuni filmati che ritraggono le sevizie. Gli altri due, un algerino senza fissa dimora di ventiquattro anni ed un italiano del posto di ventitré, saranno rintracciati in un appartamento abbandonato nei pressi del luogo del sequestro, qualche ora più tardi. Sia il primo - arrestato in flagranza - che gli altri due - sottoposti a fermo di indiziato di delitto giacché, nonostante per loro fosse trascorsa la flagranza del reato, sussisteva il pericolo di fuga - sono stati tradotti in carcere con le accuse di sequestro di persona, rapina e lesioni personali aggravate.
Stamattina, all’esito dell’udienza di convalida, il Giudice del Tribunale di Modena ha accolto le richieste del pubblico ministero, convalidando i provvedimenti assunti dai Carabinieri e disponendo nei confronti dei tre la misura cautelare della custodia in carcere.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni