Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
14 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Anche realtà della Bassa tra i vincitori del Premio “Innovatori Responsabili”

La premiazione a Bologna: 38 i progetti selezionati (vincitori e menzionati) per le 7 categorie del concorso, promosso dalla Regione e rivolto a imprese, enti locali e associazioni. Riconoscimenti per realtà di tutta l'Emilia-Romagna, da Piacenza a Rimini, passando da piccoli comuni come Collecchio (Pr), Rubiera (Mo), Cervia (Ra)

Crescono gli Innovatori responsabili e propongono, ad esempio, soluzioni per riciclare i campi di erba sintetica, progetti on line per ragazzi con disabilità oppure progetti per sostenere la famiglia durante il lockdown. E ancora, c’è l’idea di un utilizzo degli insetti per trasformare i rifiuti in mangimi, oppure per praticare l’assistenza ambulatoriale da remoto con tecnologie di intelligenza artificiale e realtà aumentata. E molto altro ancora. Sono solo alcuni dei progetti vincitori della VI edizione del premio Innovatori Responsabili, promosso dalla Regione Emilia-Romagna e rivolto a imprese, enti locali e associazioni, liberi professionisti, scuole superiori e università. Soggetti pubblici e privati uniti dall’impegno per un futuro sostenibile, alla ricerca di soluzioni per rispondere alla sfida dei 17 obiettivi globali indicati dall’Onu con l’Agenda 2030. E sono 38 (6 in più dello scorso anno) i progetti premiati, scelti tra le 145 candidature giunte quest’anno da tutta la regione per le 7 categorie previste dal premio. “ll Premio Innovatori Responsabili- ha detto l’assessore Vincenzo Colla- ci consegna anche quest’anno esperienze originali riconosciute a livello nazionale e internazionale, ma soprattutto il senso di una comunità che sa dove andare e come utilizzare ogni capacità, in questo momento così drammatico e complesso, per progettare una ripresa guidata da un nuovo modello culturale, inclusivo, solidale, rispettoso dell’ambiente e delle generazioni future. Per rispondere ai cambiamenti e fare buona economia, serve un grande investimento nel sapere e sulle persone, che sono il primo valore da mettere in sicurezza, come dimostrano le tante esperienze raccontate in questi anni dalle centinaia di progetti realizzati in ogni angolo di questa regione dai soggetti più diversi”. “I progetti premiati in questa edizione- ha concluso Colla- sono espressioni concrete dei valori che hanno ispirato il programma di legislatura e il nuovo patto per il lavoro e per il clima”. Le caratteristiche dei progetti Cresce la sensibilità e l’investimento delle imprese per ridurre gli impatti ambientali, ma anche per migliorare le condizioni di vita e di lavoro dei lavoratori attraverso strumenti di welfare aziendale e progetti per favorire la conciliazione vita-lavoro. Oltre il 60% dei partecipanti ha segnalato iniziative per rispondere alle emergenze determinate dalla pandemia: dalla riconversione produttiva per assicurare dispositivi di protezione a interventi per la sicurezza dei lavoratori, fino all’ attivazione di nuovi servizi per rispondere alle esigenze dell’utenza più fragile e ai problemi generati dalla chiusura delle scuole. La cerimonia di premiazione della sesta edizione del prestigioso riconoscimento è stata presentata oggi in diretta streaming, a causa dell'emergenza sanitaria, con la partecipazione dell’assessore regionale allo Sviluppo economico e Green economy, Lavoro, Formazione, Vincenzo Colla, del presidente della Commissione Pari opportunità, Federico Alessandro Amico, del direttore generale Economia della conoscenza, del lavoro e dell’impresa ideatrice del Premio, Morena Diazzi. Tutti i progetti ammessi alla sesta edizione del premio sono pubblicati nel volume Innovatori responsabili (pdf17.87 MB) e i progetti premiati sono illustrati in brevi video promozionali. Provincia di Modena Le realtà premiate a Modena e provincia: Abitcoop Soc. Coop Modena MO Aimag S.p.a. Mirandola MO Argenziano Maja Modena MO Associazione Aziende Modenesi per la Responsabilità Sociale d’impresa Modena MO Associazione Compagnia delle Opere dell’Emilia Modena MO Bergianti & Pagliani S.r.l. Carpi MO Biotechome S.r.l. Nonantola MO C.m.s. - S.p.a. Marano sul Panaro MO Caleidos Cooperativa Sociale Onlus Modena MO Cantina Settecani Soc. Agr. Coop Castelvetro di Modena MO Casa della Gioia e del Sole - Coop. Soc. Modena MO Centrovivo Castelfranco Emilia MO Chimar S.p.a. Soliera MO Cintori Mirco Pavullo nel Frignano MO Comune di Carpi Carpi MO Comune di Modena Modena MO Comune di Savignano sul Panaro Savignano sul Panaro MO Crea-si Sas di Trevisani Maria E C. Novi di Modena MO Cristiani Luca Modena MO Cyclando S.r.l. Modena MO Didasko Cooperativa Sociale Carpi MO Donne da Sogno S.r.l. Carpi MO Elle 4 S.r.l. Vignola MO Energica Motor Company S.p.a. Modena MO Energy Way S.r.l. Modena MO Escuadra Srls Mirandola MO Eurosets S.r.l. Medolla MO Florim Ceramiche S.p.a. Fiorano Modenese MO Focus Lab Srl Modena MO Iaiagi S.r.l. Castelfranco Emilia MO Ingegnere Germano Caroli Savignano sul Panaro MO Istituto di Istruzione Superiore "G. Guarini" Modena MO ITIS E. Fermi Modena MO Jobreference S.r.l.s. Sassuolo MO La Lumaca Società Cooperativa Sociale Modena MO La Porta Bella Società Cooperativa SocialeFormigine MO Lancellotti Elisa Modena MO L’Apparita di Marchini Luca & C. S.a.s. Modena MO Legacoop Estense Modena MO Liceo Scientifico Statale Manfredo Fanti Carpi MO Lo Spino Cooperativa Sociale Sassuolo MO Lumo Startup Innovativa S.r.l. Mirandola MO Mediagroup98 Soc. Coop. Modena MO Mediamo S.r.l. Modena MO Nazareno Work Società Coop. Sociale Carpi MO Needo Cooperativa Sociale Formigine MO Onyvà Cooperativa Sociale Modena MO Pierc S.r.l. Cavezzo MO Pikkart S.r.l. Modena MO Popbrains S.r.l. Impresa Sociale Modena MO Porrini S.r.l. Campogalliano MO Progetti di Impresa S.r.l. Modena MO Quix S.r.l. Modena MO R.i.eco Srl Mirandola MO Remark S.r.l. Vignola MO Scuola di Pallavolo Anderlini Soc. Coop. Sociale SD Sassuolo MO Società Commercio Ferro e Derivati Socfeder - S.p.a. Modena MO Staff Jersey S.r.l. Carpi MO Studio Gavioli G. di Gavioli Giliana Modena MO Tec Eurolab Srl Campogalliano MO Tellure Rôta S.p.a. Formigine MO Tetra Pak Packaging Solutions Spa Modena MO Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Biogest Siteia Modena MO Whataeco S.r.l. Modena MO  
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi