Alluvione Nonantola, gli aiuti dei Carabinieri alla popolazione
A Nonantola, continua l’attività dell’Arma nelle attività di protezione civile a supporto alla popolazione. Man mano che le abitazioni si rendono raggiungibili e le strade si svuotano delle acque, i militari sono impegnati in servizi di vigilanza antisciacallaggio, ma anche di assistenza e supporto alla cittadinanza.
Nella serata di lunedi, dalle ore 20.30, i militari della stazione e del battaglione, unitamente al personale dell'EI, hanno consegnato pasti e acqua - forniti dalla Protezione Civile - ad una trentina di persone anziane che avevano deciso di restare presso le loro abitazioni.
Gli interventi di assistenza e aiuto operati dall’Arma dalla tarda serata di lunedi sono stati 15, nei confronti di 43 persone di tutte le età, dai due agli 80 anni, e a tre animali domestici. Oggi oltre alle pattuglie della locale stazione sono presenti altri militari di supporto del Reggimento Carabinieri.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.