Truffa alla Fondazione Cassa di risparmio di Mirandola tra diamanti e villette, il caso arriva in Regione
Il punto di partenza: 7 milioni di euro sapientemente trasferiti verso conti esteri (in Romania, Croazia, Slovenia fino a Cipro e Malta) per l'acquisto di diamanti grezzi o raffinati, e poi consulenze di "fantomatici esperti e periti", una villetta vicino a Pisa del valore di 260mila euro, titoli e premi assicurativi. Questo il patrimonio che, con un'indagine dei finanzieri del comando provinciale di Modena, avevano sottratto a quattro indagati per truffa aggravata, riciclaggio e autoriciclaggio. Un 'tesoro', quello accumulato illecitamente da alcuni membri della Fondazione Cassa di risparmio di Mirandola, che avrebbe dovuto essere redistribuito alla comunità. E invece, denuncia il consigliere Stefano Bargi (Lega): "Le somme defraudate sono state reimmesse nel circuito economico a beneficio di chi è stato investigato".
Il caso arriva in Regione dove il consigliere di minoranza chiede alla Giunta di fornire spiegazioni: "La Regione Emilia-Romagna svolge funzioni di controllo e vigilanza sull'amministrazione delle fondazioni iscritte nel registro regionale. È vero quanto emerso? Ma sopratutto, cosa ha fatto la stessa Regione per garantire la trasparenza?", si domanda Bargi che insiste anche per sapere se "la Regione abbia richiesto le informazioni necessarie per verificare l'attività effettivamente svolta e se non abbia riscontrato anomalie"
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.