San Felice, Novi e Guicciardi: “Pre e post scuola anche per la materna”
SAN FELICE - “Si organizzi al più presto anche per la scuola dell’infanzia, la materna comunale, il pre e il post scuola”: è quanto chiedono in una nota congiunta la consigliera comunale di Insieme per San Felice Margherita Novi e il segretario del Pd di San Felice Nicolò Guicciardi. Da ormai tre mesi le famiglie stanno facendo i salti mortali per organizzare il lavoro in base ai nuovi orari dellla scuola dopo che il Comune ha tolto il servizio che permetteva di entrare alle 7.30 e uscire alle 17.30. Non è stato fatto il bando per affidarlo a educatori esterni, e ora si sta aspettando una irsposta dal personale statale ausiliario e dai sindacati.
Intanto però, settembre è passato, ottobre è passato e ora sta pasando anche novembre.
Ecco cosa dice il Pd:
“Sono passati ormai più di due mesi dall'inizio della scuola e siamo a constatare che San Felice è uno dei comuni in cui non si sono ancora avviati i servizi scolastici per tutte le fasce di istruzione. Ad oggi non è ancora stato attivato il servizio di pre-scuola e doposcuola per quanto riguarda la scuola dell'infanzia, e sollecitiamo l'amministrazione Goldoni a provvedere al più presto al suo avvio, così da dare una risposta a tutte le famiglie sanfeliciane con genitori che lavorano e che hanno figli frequentanti i plessi scolastici del nostro comune. Sono inoltre numerose le segnalazioni che ci arrivano dai genitori riguardo gli aumenti delle rette relative al post-scuola della primaria che ha appena preso il via. Il nostro appello è quindi quello di prevedere uno stanziamento economico urgente con fondi propri del bilancio comunale, per abbattere quanto possibile le tariffe a carico dei genitori, o in alternativa a modificare le fasce Isee previste dal recente bando, al fine di aumentare la platea delle famiglie che possono accedere a contributi per l'iscrizione dei bambini a questo tipo di servizi. Su questo aspetto noi siamo disponibili ad un confronto, affinchè si possa arrivare ad una soluzione condivisa per venire incontro ai cittadini”.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.