Negozi sfitti, a Mirandola tolleranza zero per la mancanza di decoro
MIRANDOLA - Una stretta voluta dall'Assessore Fabrizio Gandolfi volta a riportare il decoro nel centro storico della città. I proprietari dei negozi sfitti devono garantire condizioni decorose, come indicato già nell’articolo 12 del Regolamento di polizia urbana.
Gandolfi stesso su Facebook nel gruppo "A Mirandola" espone il proprio punto di vista: "Sono stanco di vedere la nostra bella città lasciata andare. Da qui inizia un nuovo ciclo di ordine e pulizia che non riguarderà solo il centro storico ma tutta Mirandola. Ognuno di noi deve fare la sua parte, i negozianti, i proprietari, i residenti, nessuno escluso . Tutti insieme e con pochi gesti possiamo ridare decoro a una Città con un passato glorioso ma con un futuro scritto da noi".
Sono previste sanzioni fino a 300 euro in caso di inottemperanza.
QUI👉 http:// www.comune.mirandola.mo.it/ eventi/ garantire-nei-negozi-sfitti -condizioni-decorose, tutte le indicazioni in merito.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.