Medolla e Mirandola, le iniziative per l’eliminazione della violenza contro le donne
MEDOLLA - Il posto occupato è quello delle donne vittime di violenze, quello che ciascuna di loro occupava prima che un marito, un ex, un compagno, un amante, uno sconosciuto, decidessi di porre fine alle loro esistenze. A Medolla l’amministrazione comunale, in occasione del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ha posizionato in diverse panchine il cartello (con spiegazione in diverse lingue) della campagna “Posto occupato” (postoccupato.org), per sensibilizzare su un tema che in tempo di pandemia ha visto ridursi il numero di denunce, ma non quello degli episodi. A questo proposito, si ricorda che a Medolla è attivo lo sportello antiviolenza, in via Milano 4 (cell. 370/3068286 – mail: ass_donneincentro@libero.it), aperto i primi tre giovedì del mese dalle 9 alle 13.
Sempre nell’ambito delle iniziative dell’associazione “Donne in centro”, patrocinate dall'Unione Comuni Modenesi Area Nord, sulle vetrine di alcuni esercizi commerciali e nelle bacheche di alcuni luoghi pubblici si trovano locandine con le informazioni relative ai servizi presenti in Area Nord, comprese le informazioni di contatto con lo Sportello Donna e lo Sportello Legale, entrambi a Mirandola. Coinvolte anche le scuole, con lo spettacolo teatrale a episodi della compagnia TIpì visibile online (primo episodio fino al 29 novembre, secondo episodio dal 30 novembre al 6 dicembre e ultimo episodio dal 7 al 13 dicembre). “L’anno scorso – commenta Jenni Cinquegrana, consigliere comunale con delega alle Pari Opportunità – ci siamo impegnati con una mozione in Consiglio a organizzare iniziative che coinvolgessero sia le scuole che il resto della cittadinanza, e quest’anno ci siamo riusciti. Il messaggio del 25 novembre, di lotta a ogni tipo di violenza nei confronti delle donne, ci deve unire, arrivando a tutti”.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.