Lambrusco cooperativo premiato ai mondiali delle “bollicine”, sul podio Carpi, Sorbara e Castelvetro
Anche quest’anno le cantine aderenti a Confcooperative Modena hanno ben figurato ai “The Champagne & Sparkling Wine World Championships”, i campionati mondiali delle “bollicine” ideati dal giornalista inglese Tom Stevenson, considerato uno dei maggiori esperti mondiali di champagne e spumanti. Con dodici medaglie (tre d’oro e nove d’argento) il vino simbolo del nostro territorio ha contribuito al bottino dell’Italia (47 ori, tanti quanti la Francia) e 111 argenti (la Francia si è fermata a 42). È carpigiano uno dei tre vini premiati con la medaglia d’oro: si tratta del Lambrusco Salamino di S. Croce dop “Tradizione”, prodotto dalla Cantina di S. Croce di Carpi. Hanno vinto la medaglia d’argento, invece, il Lambrusco di Sorbara 923 Terre della Verdeta prodotto dalla Cantina di Carpi e Sorbara e il Lambrusco Grasparossa di Castelvetro dop "Vini del Re" della Cantina Settecani di Castelvetro. Giunti alla settima edizione, “The Champagne & Sparkling Wine World Championships” hanno visto la partecipazione di più di mille iscritti provenienti da una trentina di paesi del mondo.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.