In consegna alle famiglie “CarpiCittà” di Novembre con un inserto sulla “rivoluzione 2 ruote”
CARPI – E' iniziata lunedì 9 novembre dal Centro storico, la distribuzione del nuovo numero di “CarpiCittà”, il periodico dell'Amministrazione comunale consegnato a tutte le famiglie carpigiane. Il titolo di copertina è «Tutti in pista – iniziata la “rivoluzione 2 ruote”», sull'immagine della nuova segnaletica stradale per la mobilità a due ruote, tema cui è dedicato lo speciale di quattro pagine al centro del notiziario.
Fra gli altri servizi, un bilancio delle attività svolte dai Servizi Sociali, un resoconto dei controlli e delle operazioni della Polizia Locale nel periodo Giugno-Settembre, le proposte dell'Amministrazione sul PRG e sul Centro Storico, un articolo sulla prima fase della ricostruzione post-sisma. Oltre a rubriche quali “Pagine Utili”, “Panorama” e “Voci dal Consiglio Comunale”.
Il giornale era stato chiuso in redazione venerdì 30 Ottobre, quindi – come ipotizzato in una “Avvertenza” a pagina 3 – «causa la situazione sanitaria in drammatico divenire, alcune informazioni contenute in questo numero di CarpiCittà potrebbero essere superate, o comunque soggette a variazioni, nel tempo che intercorre fra la chiusura in redazione e la consegna delle copie alle famiglie carpigiane,» con particolare riferimento agli avvenimenti culturali: con il DPCM del 3 novembre, è diventata una necessità il consiglio di «verificare eventuali aggiornamenti sul sito del Comune o rivolgendosi all'Urp QuiCittà.»
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.